Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Montagnana è il borgo più bello del Veneto

montagnana kilimangiaro
montagnana kilimangiaroSarà pure una semplice incoronazione mediatica, ma sentirsi chiamare “il borgo più bello del Veneto” fa sempre un certo che. Montagnana ha battuto Asolo nella speciale competizione promossa da Rai3, impegnata da mesi a ricercare il borgo più suggestivo d’Italia con la trasmissione “Kilimangiaro”. Dal 12 ottobre il programma dedicato a viaggi e turismo ospita il contest mediatico “Il Borgo dei Borghi”: i quaranta angoli più incantevoli d’Italia si scontrano, a due a due, per ottenere la fascia di borgo più bello d’Italia. In una delle puntate la cittadina medievale si è giocata il titolo di Comune più incantevole del Veneto contro Asolo, perla dei colli trevigiani. In una maratona durata più di tre ore, Montagnana l’ha spuntata a sorpresa ottenendo il 57,3 per cento delle preferenze, all’incirca 5 mila voti. A decretare la vittoria della città murata sono state le centinaia di telespettatori che, attraverso telefono fisso o via sms, da casa hanno deciso di assegnare il voto al borgo padovano. In studio a Napoli, a sostenere la candidatura dei rispettivi Comuni, erano presenti sia la delegazione asolana che quella montagnanese. Per il Comune padovano c’erano in particolare l’assessore Matteo Mantoan e l’imprenditore Vittorio Frison, anima del Flyparty, rassegna dedicata all’aviazione che porta ogni anno a Montagnana migliaia di appassionati. “Hanno vinto i montagnanesi che hanno sostenuto la città e i suoi tesori - ha esultato Mantoan - e con loro hanno vinto tutti quelli che amano Montagnana: hanno votato da tutta Italia, da Roma e da Bolzano, segno che il nostro borgo è un gioiello conosciuto in tutta la penisola”. Entusiasmo per il titolo mediatico è arrivato anche dall’Ascom: “Potrebbe essere finalmente il momento giusto per decretare la risalita di questa deliziosa cittadina medievale, collocata nell’immaginario della provincia padovana a sud di ogni dove, al ruolo che le compete, come scrigno millenario d’arte e tradizioni che potrebbe quasi diventare una piccola Siena del Veneto” ha affermato il responsabile di mandamento Gianfranco Boscarato, a cui si accoda il fiduciario Sandro Falamischia: “Siamo una realtà ricca di secoli di storia ma giovane nell’entusiasmo imprenditoriale e nella volontà di dare sviluppo al nostro centro, lavorando su tecnologia e comunicazione per attirare nuovi flussi di clientela, magari con una azione sinergica che veda la collaborazione di tutte le associazioni”. L’appuntamento per la scelta finale del “Borgo dei Borghi”, che vedrà decretare il borgo più bello dello Stivale, è quindi l’occasione per lanciare tra le stelle la città murata. E chissà che per Montagnana non arrivi una nuova occasione per festeggiare. di Nicola Cesaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione