Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nasce a Monselice la birra artigianale alla lavanda

Glass of wine with lavender bush

Glass of wine with lavender bush.

Monselice, birra alla lavanda prodotta in esclusiva per l’Osteria Origini

Cosa accade quando la creatività dell’osteria contemporanea Origini incontra i profumi della lavanda di Arquà Petrarca e l’artigianalità di un birrificio euganeo? Accade che nasce “Lavanda Flavour” una birra blanche artigianale alla lavanda! Luppolo, malto d’orzo, frumento, scorza di arancio, coriandolo lievito e lavanda officinale, questi sono i semplici e genuini ingredienti della birra dal sapore acidulo con un leggero sentore di lavanda sul palato. I profumi arrivano all’inizio, lasciano spazio al gusto della birra per poi ritornare tra le papille gustative. Non filtrata, non pastorizzata e prodotta esclusivamente per l’Osteria di piazza Mazzini a Monselice dal birrificio Monterosso di Montegrotto Terme. L’ingrediente protagonista è ovviamente la lavanda officinale per uso alimentare, coltivata alle pendici dei Colli Euganei dal Lavandeto di Arquà Petrarca. Un prodotto di eccellenza che si abbina a numerose proposte culinarie e perfetta per un fresco aperitivo estivo, sorseggiato all’ombra del Colle della Rocca. “Abbiamo presentato la prima cotta di “Lavanda Flavour”, una birra esclusiva ed originale, fresca ed estiva, nata da due collegamenti importanti con il territorio che si aggiunge agli altri prodotti marchiati Origini, come l’olio, il vino ed il nostro orto - spiega Riccardo Pitteo titolare dell’osteria contemporanea - Quando ho proposto l’idea al birraio è rimasto stupito ma ha creduto nel progetto e dopo mesi di test abbiamo dato vita alla birra blanche marchiata Origini, a km 0”. La presentazione del nuovo prodotto si è tenuta lo scorso 7 luglio alla presenza del cantante Johnson Righeira e dell’amministrazione comunale di Monselice. Ovviamente non potevano mancare anche i titolari del Lavandeto di Arquà Petrarca e del Birrificio Monterosso. “Coltiviamo da tempo lavanda edibile ad uso alimentare, ma è la prima volta che la mettiamo a disposizione per la produzione di una birra - spiega Cristina Salvan titolare del Lavandeto di Arquà Petrarca - Un delizioso progetto a cui abbiamo partecipato con piacere e, dopo aver assaggiato il risultato, siamo convinti che la birra alla lavanda piacerà a tantissime persone” conclude Cristina. “Lavanda Flavour” si può degustare in esclusiva nell’osteria contemporanea Origini, assieme ad altri deliziosi prodotti locali e ai piatti preparati dallo chef Marco Danelli. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione