Gastone Cusin ha ricevuto il riconoscimento di presidente onorario del Gruppo Micologico Naturalistico e Culturale di Monselice
Gastone Cusin, in arte “Regi”, naturalista, micologo e botanico è stato insignito della nomina di presidente onorario del Gruppo Micologico Naturalistico e Culturale di Monselice. In occasione dell’inaugurazione della 37esima Mostra Micologica del Gruppo, allestita negli spazi della sala della Buona Morte del Museo san Paolo per il tradizionale appuntamento della fiera dei Santi, alla presenza delle autorità il presidente del gruppo Stefano Formaglio, ha consegnato a Gastone Cusin la targa dell’onorificenza ed una lettera con le motivazioni. Nel 1986 Regi ha fondato assieme ad alcuni appassionati di micologia il gruppo monselicense, con lo scopo di divulgare le conoscenze naturali in tutti i loro aspetti, dalla ricerca, allo studio sul campo a momenti conviviali e di condivisione. Un gruppo che negli anni è diventato uno dei punti di riferimento della provincia per lo studio dei funghi e della botanica, alternando attività per adulti a momenti di conoscenza ella natura con le scuole del territorio. Gastone Cusin si è distinto per il suo impegno e la sua dedizione, sia nella divulgazione che nella promozione e coesione sociale: «Da sempre sei impegnato nell’educazione e nella conoscenza di quello che tu chiami “il magico mondo della natura”. Ci hai insegnato molto, non solo in materia di micologia e botanica, ma ci hai mostrato come l’impegno nella comunità, la determinazione e l’altruismo siano valori fondamentali, da mettere in pratica e da coltivare» si legge tra le motivazioni della nomina. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter