I Carabinieri della Forestale hanno illustrato i loro compiti ponendo l’accento sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, mentre i Comandanti gli argomenti che più toccano gli adolescenti
Si sono conclusi in questi giorni gli incontri presso i vari istituti comprensivi statali di Urbana, Sant’Urbano, Este, Solesino e Boara Pisani, dove i Carabinieri delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia di Este, insieme ai Carabinieri Forestali, hanno fatto visita agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Nel corso degli incontri, a cui hanno partecipato oltre 800 studenti, con linguaggio semplice e diretto, i Carabinieri della Forestale, hanno illustrato i loro compiti ponendo l’accento sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema, mentre i Comandanti delle stazioni competenti per territorio hanno illustrato gli argomenti che più toccano gli adolescenti circa le relazioni sociali con i coetanei, tra i quali il fenomeno del bullismo e cyberbullismo e le conseguenze per i responsabili di tali azioni; è stato inoltre affrontato, con i ragazzi più grandi, lo scottante tema dell’uso di alcool e droga e il loro effetto negativo sulla salute, nonché le conseguenze amministrative e penali. Gli alunni hanno dimostrato particolare interesse ponendo numerose domande che hanno avuto risposte esaurienti. L’incontro è proseguito con la proiezione di alcuni video promozionali dell’Arma dove sono stati illustrati i compiti d’Istituto, la capillarità territoriale e le scuole di formazione per Carabinieri, Marescialli e Ufficiali per quanti volessero seguire la vocazione all’arruolamento.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter