Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Este una commissione tecnica indaga sull’inquinamento da odori molesti: il problema continua a persistere

arpav centralina odori

Le indagini saranno mirate verso alcuni punti critici di emissioni odorigene a cui potrebbe seguire un’indagine mirata

Il problema degli odori a Este continua a essere davvero pesante e per questo il Comune ha deciso di istituire la “Commissione tecnica per il contrasto dell’inquinamento odorigeno”. Da anni la cittadina murata si scontra con questa problematica e dopo aver tentato di arrivare a capire attraverso innumerevoli strumenti la fonte degli odori, l’amministrazione di Matteo Pajola fa scendere in campo un team di esperti del settore che dovranno lavorare seguendo un disciplinare. Le indagini infatti saranno mirate verso alcuni punti critici di emissioni odorigene a cui potrebbe seguire un’indagine mirata. Ad Este esiste infatti una grande concentrazione di impianti che potenzialmente possono creare odori nell’aria, che vanno dallo spargimento nei campi di liquami, dall’impianto di smaltimento di rifiuti, agli allevamenti intensivi a cui si sommano i campi concimati. Il Comune inoltre, nel documento di indirizzo ha ricordato gli appelli già fatti verso la Provincia di Padova, Arpav e Uls 6 Euganea per sollecitare maggiori controlli ma ad oggi nemmeno questo ha permesso di capire nel concreto cosa rende in alcuni giorni l’aria di Este ricolma di “puzza”. Ora il Comune ha messo sul tavolo 20mila euro per due anni ed ha scelto tre tecnici, un ingegnere e due chimici per studiare il fenomeno degli odori e censire le possibili fonti, con sopralluoghi e in coordinamento con l’ufficio ambiente e soprattutto per proporre interventi per mitigare o per porre definitivamente fine all’impatto delle attività odorigene. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione