Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lo stato di Chu continua ad affascinare la Bassa

chu1
chu1La mostra, inaugurata lo scorso 12 febbraio e inserita nel progetto “Antiche Civiltà Cina & Veneto”, ha portato per la prima volta il fascino della Cina antica in Europa. Promossa dalle città di Adria ed Este, dal polo museale del Veneto e dal Ministero dei beni culturali in collaborazione con la Soprintendenza archeologica e con il contributo della Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro, è dedicata al regno miliare di Chu, che toccò il suo massimo splendore tra 770 e 454 a. C: all’incirca lo stesso periodo in cui raggiunsero il loro pieno sviluppo anche i Paleoveneti. Nel complesso l’esposizione, dislocata nelle tre sedi di Este, Adria e Venezia, ha ormai superato quota 40 mila visitatori. Un successo che, unito alle richieste di numerosi istituti scolastici, ha indotto gli organizzatori a posticipare la chiusura, inizialmente prevista per fine settembre. “Sì, siamo riusciti a stimolare la curiosità della gente. Forse perché i modi di elaborare le grandi percezioni dell’uomo, come vita, morte, natura e arte, sono universali” spiega la dottoressa Sabina Magro, una delle curatrici. “ Consiglio a tutti di visitare la mostra. A Este e ad Adria c’è anche la possibilità di entrare in contatto con i Veneti Antichi: un’altra civiltà ricchissima di storia, da riscoprire e valorizzare”. La rassegna rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19. Il progetto avrà poi una seconda fase: nel 2017, infatti, un’esposizione di reperti del Veneto sarà allestita in Cina presso il Museo Archeologico provinciale di Wuhan e altre sedi in via di definizione. Davide Permunian
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione