Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio Promozione, a Monselice non si scherza: dopo Tessari ecco Florian

Damien-Florian

Vuole essere protagonista del prossimo torneo e lo si vede dall’inizio del mercato la squadra di mister Cavazzana

Prima il rinnovo di Petrilli, poi l’arrivo dell’esperto centrocampista Andrea Tessari, classe ’93 ex Legnago e l’anno scorso in eccellenza con l’Academy Plateola, e ora ecco l’attaccante Damien Florian. Nato a Venezia il 3 gennaio del 1987, il nuovo bomber del Monselice vanta una carriera di primissimo livello iniziata con l’esordio in serie B al Treviso: seguono un lungo percorso nei professionisti nelle file di Sanremese, Carpenedolo, Reggiana, Ivrea, Olbia, Rodengo Saiano, Montichiari e Renate e una fitta rete di esperienze in serie D a suon di gol con Legnago, Mestre, Este, Campodarsego, Matelica, Adriese, Luparense e Villa D’Almè. Nel 2022/2023 vince il campionato di Eccellenza da capocannoniere (15 gol in 28 presenze) con la maglia della Clivense e la scorsa estate si trasferisce, come detto, a Piove di Sacco. “Sono felice e orgoglioso di essere un nuovo giocatore del Monselice, dice Florian. Con il direttore Stefano Loverro ci eravamo già sentiti lo scorso anno e c’era subito stato un approccio positivo. Le strade con la Piovese si sono divise: ci siamo messi alle spalle una stagione in cui c’era un obiettivo ben preciso e non siamo riusciti a raggiungerlo. Monselice è la soluzione ideale per ripartire: ho voluto riavvicinarmi un po’ a casa e qui trovo una piazza di valore e di grande prestigio, che può darmi tante motivazioni e soddisfazioni. La piazza è giustamente esigente, ma la società ha dimostrato negli anni di saper lavorare bene e con estrema professionalità: è ripartita dal basso, con umiltà e cultura del lavoro, e continuerà anche in futuro a fare bene e stare in alto.Darò il massimo per ripagare, sul campo, l’affetto e il calore della gente. So che a Monselice c’è un tifo incredibile e l’ho potuto toccare con mano quest’anno, in occasione delle tre sfide in cui ci siamo incrociati. Mi dispiace non essere riuscito a dare il massimo alla Piovese, ma ho avuto alcuni problemi che ora ho superato. Ho tanta voglia e fame di riscatto e sento che sarà un’annata importante: avremo due competizioni, il campionato e la coppa, e cercheremo di essere competitivi fin da subito in entrambi i fronti”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione