Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il grottesco romantico di Locoscuro: Giulia Massetto torna con 'Io, che non vivo'

Il ritorno di Giulia Massetto: tra romanticismo grottesco e orrore quotidiano, "Io, che non vivo" ci conduce nel mondo di Ilenia, tra vita e morte, nel misterioso paese di Locoscuro.

autore

L’autrice estense Giulia Massetto, 37 anni, ci riporta nella sua Locoscuro con il secondo lavoro nato dalla sua penna: “Io, che non vivo”.

Il romanzo, dalle tinte grottesche ma assai romantico, narra della svolta nella vita di Ilenia Campese, giovane donna morta tre volte, ma che vive una vita ordinaria scandita dai doveri. Fra il lavoro alla tabaccheria del centro e il suo appartamento che pare sprigionare un'aura benevola, un improvviso colpo di fulmine stravolge la sua bizzarra esistenza. Massetto ambienta le sue narrazioni in un paese di pianura immaginario, ma a noi molto vicino, già esplorato attraverso i dodici racconti weird illustrati dal monselicense Luca Valandro all'interno del suo primo lavoro, “Vieni a Locoscuro”, pubblicato nel 2020 dalla casa editrice salernitana Eretica Edizioni e riproposto di recente in una nuova veste. Le storie narrate dall’autrice mettono a nudo con sincerità l'orrore della quotidianità, il lato più scuro dell'amore e della psiche umana. Molti suoi racconti sono presenti in antologie e riviste di genere, fra le quali Racconti dal Profondo, Esecranda, Parossismo. Massetto vive a Este, è mamma, esploratrice urbana e ha un suo personale progetto fotografico dal titolo “Urbex Footsteps” che gestisce sul social network Instagram. Tra le sue attività, è cofondatrice del primo collettivo italiano horror tutto al femminile, Coven Riunito. Questa progettualità per lei è diventata una seconda famiglia nella quale si muove e lavora per dare visibilità a tutte le donne che, con penne, inchiostri e altre forme d'arte, fanno dell'horror il loro principale canale di comunicazione. Il nuovo libro è disponibile nelle maggiori librerie e online.

(g.z.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione