Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bassa padovana: regionale 10 ritorno al futuro

bassa padovana regionale 10

Il progetto del 2011 è ancora buono, spesa da 292 milioni di euro

La nuova regionale 10 ripartirà dal progetto del 2011. I sindaci della Bassa padovana hanno fatto tappa a Venezia per la prima conferenza dei servizi dedicata alla nuova regionale 10, la strada che dovrebbe collegare Monselice e Legnago (Verona) ma che dal 2007 è ferma a Carceri, a metà tracciato. Il cantiere dovrebbe riaprirsi entro due o tre anni: a gestirlo, secondo l’annuncio della Regione, sarà l’Anas, che rientrerà in possesso della strada (che da regionale diverrà statale) e che completerà l’opera su progetto di Veneto Strade. A Venezia i sindaci sono stati convocati proprio per discutere quel progetto preliminare già realizzato otto anni fa e per gettare le basi della progettazione definitiva. Il progetto preliminare del 2011 è ancora buono, anche se la Valutazione di impatto ambientale è scaduta e va rinnovata. Un progetto da 292 milioni di euro, di 161 per lavori a base d’asta, 100 nel tratto in provincia di Padova e 45 per quello veronese. Tra Iva, bonifiche, aree di servizio, collegamenti viari secondari e tutte le necessarie spese di cantiere, l’intervento approvato nel novembre 2011 prevedeva una spesa di 292 milioni di euro. “Doveva essere una strada di campagna a raso e invece la nuova regionale 10 riacquista una sua dignità”, sottolinea Loredana Borghesan, sindaco di Montagnana. Veneto Strade, che ha ricevuto 3,8 milioni di euro dalla Regione per questo, raccoglierà osservazioni e pareri di Comuni ed enti interessati e in un mese avvierà la progettazione definitiva del nuovo tratto. E’ un’opera molto attesa in tutta la Bassa Padovana. Nicola Cesaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione