Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.07.2025 - 03:28
via cesare battisti
Anche la sistemazione delle strade pubbliche può contribuire a migliorare la qualità della vita, dell’ambiente e il decoro della città.
È il caso di viale Fiume e via Battisti, che nei prossimi mesi e sino a fine anno saranno interessati da un cantiere con i contributi del Pnrr, pari a 1 milione e 600 mila euro, per la loro riqualificazione. Dal miglioramento della mobilità sostenibile all’abbattimento delle barriere architettoniche, dalla sicurezza dei pedoni alla ricarica dei veicoli elettrici, fino alla nuova illuminazione e al potenziamento del verde urbano: «Un investimento importante per vitalizzare il tessuto produttivo locale e delineare un’idea di città sempre più funzionale, bella e accogliente per residenti e turisti» spiega il sindaco Matteo Pajola «due interventi strategici su due vie alberate per una visione generale finalizzata a migliorare la mobilità sostenibile, abbattere le barriere architettoniche e valorizzare la connessione tra i principali punti attrattivi urbani con realtà private del territorio». Il primo intervento, in viale Fiume, nel cuore del centro storico, comprende il rifacimento del manto stradale con l’ampliamento delle pavimentazioni in porfido, una nuova illuminazione pubblica che prevede anche un attraversamento pedonale luminoso e due colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, oltre alla piantumazione di piante adatte a ricreare un viale uniforme. In via Battisti l’intervento è analogo, con la realizzazione di nuovi marciapiedi in calcestruzzo e masselli drenanti, l'inserimento di nuovi parcheggi e aiuole verdi, il rifacimento della sede stradale e il rinnovamento dell’illuminazione pubblica con tecnologia led a basso impatto ambientale. Per sostenere la mobilità e la sicurezza dei pedoni è previsto l’inserimento di attraversamenti a raso con un’illuminazione intelligente, controllata da remoto. I cantieri, però, potrebbero avere delle ripercussioni sul traffico, ma arrivano le rassicurazioni dell’assessore Alberto Fornasiero: «L’impatto sarà contenuto: dove possibile la ditta lavorerà a stralci, con la predisposizione di spazi dedicati alle lavorazioni, così da limitare i disagi sulla viabilità e sulla quotidianità dei residenti delle due strade interessate» spiega l’assessore «abbiamo già provveduto a incontrare la cittadinanza per illustrare gli interventi e per condividere suggerimenti e istanze, nello spirito di una continua e costruttiva dialettica, che ci accompagnerà anche durante i lavori».
Giada Zandonà
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516