Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Este, i ragazzi di terza media preparano il kit di mascherine per la città

este kit mascherine

Dopo un anno di pandemia ai ragazzi di terza media di Este “girano le scatole” sì, ma per il bene della città: un kit di mascherine per tutti

Este, "Ci girano le scatole", kit mascherine Este, "Ci girano le scatole", kit mascherine
Il nuovo progetto di educazione civica dedicato alle classi terze del Carducci di Este si intitola proprio “Ci girano le scatole”. Per due settimane ben 142 ragazzi si sono impegnati nella preparazione di 7.500 kit di sicurezza per le famiglie atestine. Si tratta di scatole (da qui il simpatico nome dell’iniziativa) contenenti mascherine, per un totale di 60mila chirurgiche e 15mila Ffp2. Tutti i dispositivi di protezione sono stati donati dalla Protezione civile, che si è occupata anche della distribuzione ai cittadini, attraverso i punti di consegna allestiti durante il mercato settimanale, nei negozi e nelle parrocchie. A proporre l’iniziativa è stato il professor Silvio Limena, insegnante di educazione fisica e volontario durante il confezionamento della prima tranche di kit di sicurezza.

Este: il progetto del kit di mascherine

«I ragazzi hanno avuto l’occasione di sperimentare sulla propria pelle l’importanza dell’aiuto reciproco, del rispetto del prossimo e della sicurezza» – spiega la sindaca Roberta Gallana. Il progetto ha coinvolto sei classi terze, per un totale di 142 studenti, accolti a turno in Sala Nassiriya, sede dell’iniziativa. Prima di maneggiare le scatole, i ragazzi hanno assistito a un breve corso di formazione tenuto dalla sindaca e dalla Protezione civile di Este sull’importanza della sicurezza nell’organizzazione del confezionamento dei kit. «È un’operazione delicata che richiede senso civico oltre che una scrupolosa attenzione all’igiene – ha spiegato la prima cittadina –. Il progetto ha permesso ai più giovani di rafforzare il senso di responsabilità nei confronti degli altri e di fare qualcosa di buono e di utile per l’intera città».

Este, kit di mascherine: i volontari hanno aiutato i ragazzi

I volontari hanno affiancato gli studenti coadiuvandoli in tutte le fasi di inscatolamento. Terminata la parte operativa, la Protezione Civile ha tenuto un incontro con gli studenti per illustrare le loro attività. L’idea avanzata dal prof Limena è stata subito accolta di buon grado dalla dirigente scolastica Paola Morato, convinta che rappresentasse «un’importante esperienza di crescita umana e civile». «Si inserisce con coerenza – afferma la preside – nel curriculum di educazione civica che, dallo scorso settembre, è divenuta a pieno titolo disciplina scolastica e che ha tra i suoi obiettivi la promozione di comportamenti improntati alla cittadinanza attiva e responsabile. Mi auguro anche che questa esperienza, che ha visto i ragazzi agire all'interno e a beneficio di una rete sociale, possa far nascere in loro il desiderio di continuare ad impegnarsi in tal senso». I presupposti ci sono tutti visto che gli studenti hanno risposto con entusiasmo e senso di responsabilità. Maria Elena Pattaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione