Da decenni la società presieduta da Enrico Morello e dal vice Diego Pozza organizza prestigiose classicissime come la Bassano-Montegrappa
Enrico Morello presidente Veloce Club Bassano 1892
Più antica società ciclistica dell’intero Veneto coi suoi 131 anni di fulgida storia e tra le prime per longevità in tutta Italia, il Veloce Club Bassano 1892 è tornato gagliardamente sotto i riflettori e sugli scudi grazie al rifacimento dell’anello del velodromo Mercante, la casa per antonomasia del pedale giallorosso. Il ragguardevole lavoro di maquillage che ha interessato l’intera pista rilancia in grande stile l’attività del glorioso Veloce Club 1892 che quest’anno si è presentato ai nastri della stagione con un ricco e florido settore giovanile composto da 34 ragazzi suddivisi per categorie (Giovanissimi, Esordienti ed Allievi) che su quell’anello rimesso a nuovo e non solo lì hanno affinato la preparazione per le prime gare dell’annata. Peraltro la Bassano delle due ruote, guidata in seno alla società dal presidente Enrico Morello sta operando con successo non solo nel reclutamento dei nuovi prospetti da mettere in sella, ma è anche attiva da un pezzo sotto il profilo organizzativo allestendo da decenni talune classicissime internazionali quali la Bassano-Montegrappa con la scalata del Massiccio e altri appuntamenti di vaglia e di indubbio prestigio. L’intera comitiva ha presentato ufficialmente le proprie squadre del vivaio e i programmi stagionali nella bucolica cornice di Villa Angaran San Giuseppe ricevendo la benedizione del parroco ma ciò che più conta è che Morello, il suo vice Diego Pozza e i suoi più stretti collaboratori hanno saputo coniugare brillantemente le esigenze di una realtà proiettata al futuro con le necessità di conservare gli exploit e l’esperienza di un passato scintillante da cui non si può né si deve prescindere per rincorrere il domani.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter