Tra Bassano del Grappa e Nova Bassano esiste un legame antico che risale ai tempi dell'emigrazione in Brasile alla fine dell’Ottocento
Nelle scorse settimane la città di Nova Bassano, assieme ad altri centri dello Stato del Rio Grande do Sul, nel sud del Brasile, è stata colpita dalla furia di un ciclone extratropicale che ha messo in ginocchio il territorio e la popolazione: piogge torrenziali hanno fatto straripare i fiumi causando gravissimi danni, decine di vittime e migliaia di famiglie senza più casa. Il sindaco Elena Pavan si è per questo attivato dimostrando vicinanza e solidarietà ed ora, con una delibera di Giunta, l’amministrazione comunale ha voluto concedere un beneficio finanziario di 5.000 euro destinato a contribuire al ripristino di duecento chilometri di strade impraticabili, alla ricostruzione di due ponti situati a Vila Bassanense e a ComunidadeCaçador, al ripristino di un ponte di 170 metri che collega Nova Bassano e Serafina Correa e, infine, al rifacimento degli scarichi dell’acqua piovana danneggiati o distrutti.
Il sindaco di Bassano: "Invitiamo i bassanesi a donare"
“Appena siamo venuti a conoscenza di quanto era accaduto – spiega il sindaco Elena Pavan - ho subito scritto al prefeito Ivaldo Dalla Costa, per testimoniare la presenza di Bassano e per essere aggiornati sulla reale situazione, che è drammatica. Le notizie e le immagini che ci giungono raccontano di una zona devastata, che vogliamo contribuire a ricostruire. Per questo abbiamo stanziato un contributo come Amministrazione comunale e invitiamo i bassanesi, di cui conosciamo la generosità, a donare a loro volta”. Gli ultimi dati segnalano 93 Comuni colpiti, 3.130 persone soccorse, 4794 senzatetto, 924 feriti, quasi 25 mila persona sfollate, 340.918 colpiti.
Bassano del Grappa e Nova Bassan
Tra Bassano del Grappa e Nova Bassano esiste un legame antico che risale ai tempi dell'emigrazione in Brasile alla fine dell’Ottocento, quando il bassanese Padre Pietro Colbacchini, missionario scalabriniano, fondò una piccola città chiamata poi Nova Bassano. Il patto di amicizia, risalente al 1957, che lega la città di Bassano del Grappa e Nova Bassano si è poi rinsaldato a livello culturale nel 2018 con la sottoscrizione di un protocollo di collaborazione tra la scuola “Colbachini” di Nova Bassano e i nostri istituti comprensivi. Per chi volesse contribuire al recupero dei danni causati dall’alluvione, il PrefeitoMunicipal Ivaldo Dalla Costa ha indicato il conto bancario a disposizione: Beneficiario: Municipio Nova Bassano IBAN: BR4700000000028400000200417C1 BIC/SWIFT: BRASBRRJXXX
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter