Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Luoghi magici

Il Castello di Feltre guida la classifica dei "Luoghi del Cuore" in Veneto

Il censimento del FAI: un invito a salvaguardare le bellezze italiane

Il Castello di Feltre guida la classifica dei "Luoghi del Cuore" in Veneto

Castello di Feltre

Il Castello di Feltre domina la classifica provvisoria del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La storica iniziativa, giunta alla sua dodicesima edizione, punta a valorizzare i tesori artistici, culturali e naturali d’Italia, invitando cittadini e comunità a votare i propri luoghi del cuore entro il 10 aprile.

Ogni voto contribuisce non solo a dare visibilità ai siti selezionati, ma anche a garantire loro un possibile accesso a fondi per il restauro e la valorizzazione. I tre luoghi più votati a livello nazionale riceveranno finanziamenti diretti di 70.000, 60.000 e 50.000 euro, mentre i siti con almeno 2.500 voti potranno candidarsi a ulteriori contributi tramite il bando del FAI.

Il Castello di Feltre: simbolo della classifica veneta

In cima alla classifica del Veneto, il Castello di Feltre, situato nella provincia di Belluno, rappresenta un simbolo di storia e identità per la comunità locale. Costruito nel XII secolo, il castello ha ospitato guarnigioni militari e il Consiglio della Comunità di Feltre. Oggi il sito necessita di interventi urgenti, tra cui il restauro del tetto, il miglioramento degli accessi e la valorizzazione delle aree verdi. Il comitato “Il Castello di Feltre Luogo del Cuore FAI” lavora instancabilmente per garantire un futuro a questa importante testimonianza storica.

Altri luoghi in gara: patrimonio diffuso del Veneto

A seguire, tra i più votati troviamo:

  • Complesso di Santa Croce di Campese (Bassano del Grappa, VI), un monastero del XII secolo, oggi centro di cultura e spiritualità.
  • Giardino Salvi (Vicenza), un’oasi verde cinquecentesca ricca di storia e fascino architettonico.
  • Casa natale e Museo di San Pio X (Riese, TV), dedicati al pontefice Giuseppe Sarto, figura centrale della storia religiosa italiana.
  • Ex complesso di San Tomaso (Vicenza), un luogo con oltre otto secoli di storia, da monastero a struttura militare.

Venezia e l'Ex Caserma “Guglielmo Pepe”

A Venezia, spicca la candidatura dell’Ex Caserma “Guglielmo Pepe” al Lido. Costruita nel 1591, è considerata uno dei primi esempi di caserme moderne. Ora in stato di abbandono, potrebbe trovare una nuova vita grazie al censimento e ai recenti finanziamenti per progetti universitari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione