Nella palestra comunale di Rustega, frazione di Camposampiero, la squadra di volley femminile ha vinto il Campionato di Seconda Divisione.
Grande festa in casa Asd San Domenico Savio. La squadra di volley femminile, che milita in Seconda Divisione, con una netta vittoria per 3-0 sulle dirette avversarie del Volley Pernumia ha chiuso il campionato 2021- 2022 al primo posto ed è stata promossa alla categoria superiore. Le due pretendenti alla promozione diretta alla categoria superiore si son date battaglia nella palestra comunale di Rustega. San Domenico Savio ha ospitato il Volley Pernumia, un campionato a rincorrersi e a sorpassarsi per il primo posto del girone 2 di Seconda Divisione Fipav. L’ha spuntata con una prestazione perfetta la squadra padrona di casa con un netto 3-0 (parziali 25/15-25/19-25/19) conquistando la promozione diretta alla Prima Divisione nella prossima stagione 2022/2023. Un caloroso e numeroso pubblico ha reso la gara decisamente viva, intonando cori “pittoreschi” e si è dimostrato l’elemento in più in campo. Rivedere il pubblico in palestra ha fatto un grande effetto, dopo anni di restrizioni ed è stato ampiamente gradito dalle atlete che così hanno anche scemato la tensione. “Sapevo di affrontare una sfida difficile, la stagione ha avuto i suoi alti e bassi per svariate vicissitudini ma queste ragazze sono state la ragione per cui ho scelto di allenare ancora”, le parole di coach Eleonora Visentin. Il presidente Leopoldo Brugnolaro e il suo vice Cinzia Fassina hanno fermamente creduto a questa realtà. “Sono particolarmente legato a queste atlete che negli anni ci hanno dato molti risultati sul campo, sia nelle categorie giovanili, sia in categorie maggiori” afferma il presidente. Emozionante il finale della serata in cui la squadra ha reso omaggio alla loro compagna ed amica Sara Ruffato, mancata nel settembre 2020. Il suo ricordo resta vivo più che mai in queste ragazze che con lei condividevano la passione per questo sport. Una maglia con le scritte “Ruffi Puffi, dedicata a te”, così era chiamata in campo dalla squadra. Il capitano Silvia Brugnolaro ha pensato a questo omaggio tangibile da regalare al gruppo di giovani compagne di Sara”. Grazie a coach Eleonora Visentin, all’aiuto di Fish (Mattia Pesce), alla dedizione della dirigente Cinzia Fassina, alla disponibilità del custode Fabio Briggi, alla fiducia del Presidente Leopoldo Brugnolaro e alla magica squadra: Elena G, Elena V, Federica, Martina H, Martina L, Giorgia, Valentina G, Alessia B, Martina A, Laura, Matilde, Elena B, Valentina M, Alice, Irene, Sofia, al vice capitano Carlotta e al super capitano Silvia. (n.m.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter