Gli alberi sono stati piantumati in luoghi pubblici e in alcuni casi in aree private. Per contribuire alla cura, al rispetto e al decoro dell'ambiente, l'amministrazione comunale in questi anni ha promosso azioni dirette, individuando aree e porzioni di suolo pubblico in cui piantare alberi
2049: è questo il numero che segna ad oggi il contatore degli alberi sul sito del Comune di Trebaseleghe, in una sezione all’interno della quale sono raccolti tutti gli aggiornamenti di uno degli obiettivi di mandato che l’amministrazione comunale intendeva e intende perseguire: “Un albero per ogni giorno di mandato”, aveva promesso il sindaco Antonella Zoggia, e l’iniziativa partita a maggio del 2019 da allora non si è mai fermata. Anzi, è andata anche oltre, superando ampiamente la quota prevista di circa 1800 alberi, ma molte altre piantumazioni, non ancora conteggiate, sono in corso o sono previste entro la fine del mandato. Nato allo scopo di contribuire concretamente alla cura del territorio, il progetto è tutto fuorchè uno spot elettorale come spesso capita per le iniziative annunciate in campagna elettorale.. Ogni singolo albero, infatti, potrà aiutare a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e a farci vivere meglio nell’ambiente che abitiamo. Ma dove sono stati piantati questi alberi? Nelle aree pubbliche e in alcuni casi in aree private.Per contribuire alla cura, al rispetto e al decoro dell'ambiente, l'amministrazione comunale in questi anni ha promosso azioni dirette, individuando aree e porzioni di suolo pubblico in cui piantare alberi. Interventi diretti in aree pubbliche, sono per esempio la piantumazione di 100 nuove piante autoctone ad alto fusto e di 200 arbusti in zona industriale, la ri piantumazione di alberi morti lungo le strade già alberate o l’arricchimento di aree verdi comunali con nuove piante. La cura dell'ambiente e la lotta all'inquinamento, richiedono sforzi e obiettivi ben chiari. Per questa ragione l'amministrazione comunale promuove la piantumazione di alberi nei terreni dei cittadini trebaselicensi attraverso varie proposte ed iniziative. Per esempio in occasione della manifestazione “Giovani protagonisti del futuro” il comune ha donato un albero o una pianta a ciascun giovane vincitore della borsa di studio, ogni anno a novembre per “Un albero per il futuro” vengono consegnati gli alberi ai nuovi nati del comune; e infine la recente iniziativa ”Fai crescere un albero” con il dono da parte dell’Amministrazione comunale di un alberello ai bambini delle scuole del Comune. Grazie alla collaborazione tra aziende e Comune, molte imprese del territorio hanno provveduto a piantare alberi all'interno delle loro aree, soprattutto in occasione di nuove concessioni edilizie o riqualificazioni. Ogni nuovo albero piantato è in grado di assorbire uno specifico quantitativo di anidride carbonica ogni anno e per tale ragione i tecnici comunali forniscono indicazioni specifiche sul rapporto tra metri quadrati e alberi da piantare. Endrius Salvalaggio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter