Scopri tutti gli eventi
03.02.2025 - 20:37
Biblioteca di Trebaseleghe
A partire da oggi, nella sede della Biblioteca Comunale avranno inizio i lavori di adeguamento e implementazione dell’impianto elettrico e la riqualificazione con efficientamento energetico dell’impianto termico per riscaldamento e raffrescamento.
Oggi e domani (4 febbraio), la biblioteca resterà chiusa, ma a partire da mercoledì 5 febbraio e fino a fine marzo saranno in vigore nuove modalità di accesso alla biblioteca. Le aule studio, la ludoteca e le altre aree non saranno accessibili, ma rimarrà garantito il servizio di prestito solo su prenotazione e restituzione libri in una sala al piano terra con accesso dal lato sud dell’edificio.
Durante il periodo dei lavori (febbraio-marzo), saranno quindi osservati questi orari di servizio restituzione e prestito: lunedì: 14.30-19.00; martedì: 9.00-12.00 / 14.30-19.00; mercoledì: 9.00-12.00/ 14.30-19.00; venerdì 9.00-12.00 /14.30-19.00. Giovedì e sabato rimarrà chiuso.
Sala Arzini, al primo piano dell’edificio, rimarrà accessibile per consentire lo svolgimento delle attività di conferenze e mostre, il pubblico accederà alla sala Arzini dall'ingresso sul lato nord di Casa dell’Arte (via Don Luigi Sturzo, 8).
"Si tratta di interventi indispensabili per migliorare ulteriormente il servizio e garantire ai cittadini uno spazio culturale moderno, funzionale e accogliente - afferma l’assessore alla Cultura Rosa Chiara Casarin -.Potremo dotare la biblioteca di spazi riorganizzati e ambienti più inclusivi. Siamo consapevoli che i lavori potranno causare qualche disagio temporaneo agli utenti e alle associazioni che frequentano abitualmente la struttura, e di questo ci scusiamo sin d’ora. Assicuriamo però che il risultato finale sarà all’altezza delle aspettative, restituendo alla comunità un servizio ancora migliore".
"L’appalto per i lavori è di 160 mila euro finanziati con 90 mila euro dal Ministero dell’interno in base alla legge 169 del 2019 che stabilisce l'assegnazione di contributi ai Comuni per investimenti destinati a opere pubbliche, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e l'efficienza del patrimonio comunale. I restanti 70 mila euro provengono da risorse comunali proprie". Conclude l'assessore Casarin
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516