Scopri tutti gli eventi
Attualità
30.05.2025 - 12:00
Villa Cornaro
Dopo oltre sette anni di chiusura, Villa Cornaro a Piombino Dese ha riaperto le sue porte al pubblico, offrendo nuovamente la possibilità di ammirare uno dei capolavori dell'architettura rinascimentale veneta. Progettata da Andrea Palladio nel 1552 per il nobile veneziano Giorgio Cornaro, la villa è stata oggetto di un meticoloso restauro che ne ha riportato alla luce lo splendore originale.
Acquisita nel 2018 dalla mecenate di Hong Kong Ada Koon Hang Tse, la villa è stata restaurata sotto la supervisione degli architetti Antonio e Giulia Foscari, noti per il loro impegno nella conservazione dell'architettura palladiana. Il progetto ha mirato a preservare le caratteristiche distintive dell'edificio, tra cui il doppio colonnato su entrambe le facciate, elemento che ha ispirato l'architettura della Casa Bianca.
Il sindaco di Piombino Dese, Cesare Mason, ha espresso grande soddisfazione per il restauro, sottolineando: "Villa Cornaro è un patrimonio artistico inestimabile. È un bene non solo per il Comune di Piombino Dese, ma per tutto il territorio, per il Veneto e oltre visto l'interesse che giunge da tutto il mondo. Avere in più una proprietà, in questo caso nella persona di Ada Koon Hang Tse, è un valore aggiunto di altrettanto spessore. La signora, infatti, è una grande appassionata d'arte e si è presa ancora più a cuore la villa facendone non solo un investimento, ma prendendosene cura per conservarla e restituirla alla sua originaria bellezza".
La villa, riconosciuta come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1996, è celebre per i suoi 104 affreschi settecenteschi realizzati da Mattia Bortoloni, che decorano le sale con scene tratte dall'Antico e Nuovo Testamento. Oltre agli affreschi, l'edificio ospita stucchi di Bortolo Cabianca e statue di Camillo Mariani, che arricchiscono ulteriormente il valore artistico del complesso.
Ada Koon Hang Tse ha annunciato l'intenzione di realizzare una mostra permanente di arte moderna all'interno della villa, con l'obiettivo di arricchire l'offerta culturale del territorio e attrarre nuovi visitatori. La riapertura di Villa Cornaro rappresenta un importante passo verso la valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Piombino Dese, offrendo alla comunità e ai turisti l'opportunità di fruire di un bene di inestimabile valore.
(el.s.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516