Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vandalo sversa liquami nel Muson a Loreggiola

liquami loreggiola

“Non ho parole per esprimere lo schifo per un simile comportamento e la speranza di poterlo identificare e fargli pagare il danno che ha provocato”

Non usa mezzi termini il sindaco di Loreggia Fabio Bui nel commentare quanto accaduto, un lunedì sera di luglio, lungo il Muson Vecchio a Loreggiola in via Gradenigo. Sul corso d’acqua un vandalo (che il primo cittadino ha definito anche sui social un “delinquente”) ha sversato liquami inquinando il Muson e provocando un odore nauseabondo avvertito da decine di residenti che hanno subito fatto segnalazioni e chiamato gli enti di competenza. Il sindaco, appena ricevuto l’allarme, ha sospeso la seduta di giunta ed è corso sul posto con i carabinieri di Piombino Dese e Arpav. È intervenuto anche il Gruppo pescatori di Loreggiola, che ha collaborato alle prime operazioni. Gli ispettori Arpav hanno prelevato dei campioni da analizzare per individuare l’origine del fenomeno. “Le immagini testimoniano più delle parole come è stato ridotto il fiume Muson Vecchio a Loreggiola da un “delinquente” che ha scaricato una quantità inaudita di liquami da stalla, in uno dei posti naturalistici più interessanti della nostra provincia - afferma il sindaco Bui -. Intanto mi auguro che “il delinquente” si faccia prendere dai rimorsi e vada a costituirsi; prima di essere identificato dai carabinieri che sono intervenuti sul posto, assieme a tutta la giunta comunale, ad Arpav e all’associazione dei pescatori sportivi, veri custodi di questo corso d’acqua”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione