Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il Comune di Camposampiero lascia le tasse invariate con opere in corso per 6 milioni euro e servizi invariati

Approvato il Documento unico di programmazione: bilancio a dicembre senza aumenti di tasse, mantenuti servizi per le famiglie e investimenti per il centro storico, le scuole e lo sport (Palazzo Nodari, nuova rotatoria, mensa, spogliatoi e adeguamento sismico).

Assessore al Bilancio Moira Simeonato

Assessore al Bilancio Moira Simeonato

E’ stato approvato in Consiglio Comunale il Documento Unico di Programmazione. “Si tratta di uno strumento che indica le azioni che si vogliono sviluppare in base alle linee di mandato del sindaco collegandole alla programmazione finanziaria. Vengono dettati quindi gli indirizzi per la costruzione del Bilancio, che porteremo in approvazione già nel mese di dicembre”. anticipa l’assessore al bilancio Moira Simeonato . L’Amministrazione intende mantenere inalterata la tassazione, senza prevedere incrementi di tasse. A tal fine si proseguirà con l’importante lavoro, svolto anche negli anni precedenti, fra il recupero e l'accertamento della riscossione per contrastare l’evasione e/o l'elusione fiscale. 

Sul fronte della spesa si mantengono inalterati i tanti servizi oggi garantiti alle famiglie, fra trasporto scolastico al servizio mensa, dall’asilo nido al sostegno alle società sportive, alle tante voci di spesa sul sociale. In questo periodo, molto consistente risulta essere l’attività sul fronte degli investimenti e dei lavori pubblici. 

“Proseguiremo nella realizzazione dei  tanti interventi  già in corso o pronti a partire – incalza l’assessore Simeonato -  con opere già a bilancio,  in corso finanziate per circa 6 milioni di euro. Tra  le principali, decisamente  importanti sia per valore economico che per pregio relativamente al nostro centro storico citiamo Palazzo Nodari, futuro Centro per l’impiego dal valore complessivo 2.500milioni di euro, di cui contribuito dal Pnrr di Veneto lavoro per 1.794milioni di euro, opera prestigiosa di riferimento per tutto il Camposampierese che entro fine anno vedrà la conclusione dei lavori; la nuova rotatoria in via  S. Antonio e la rivisitazione dell’ingresso ai Santuari Antoniani  con 1.220mila euro grazie anche al contributo regionale 350mila euro, un'opera strategica sul piano della viabilità e della sicurezza, ma anche dal punto di vista turistico, che vede già ad inizi dicembre la transitabilità". "Proseguono anche i lavori riguardanti  la nuova Mensa scolastica - continua l'assessore al bilancio -  realizzata fra i due plessi  ex liceo e Battisti della scuola primaria Parini, opera del valore complessivo di 1.112mila euro finanziata da fondi Pnrr per 704.400 euro. Sul fronte sportivo vi è poi la realizzazione dei nuovi spogliatoi per il rugby per un totale di 610mila euro finanziata in parte con un contributo statale con il bando sport e periferie dove ci è già stato assegnato 280mila euro. Un'opera in corso di realizzazione". 

“Infine - conclude sempre Moira Simeonato - nell’area dello sport si preparano a partire nei primi mesi del prossimo anno i lavori di  miglioramento sismico della palestra di Rustega con una previsione di spesa complessiva di 390mila euro finanziata per 200mila euro da contributo regionale. Tante opere trasversali che danno risposte positive e concrete ai cittadini su fronti quali la viabilità e la sicurezza in centro storico assieme all’arricchimento delle strutture scolastiche e sportive con la loro messa a norma". 

 Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione