Scopri tutti gli eventi
Fondi
16.11.2025 - 05:29
Centro storico di Camposampiero
Per il 2026, l'amministrazione Maccarone punta alla riqualificazione del centro, attraverso una serie di interventi mirati a coniugare la valorizzazione del patrimonio storico esistente con il miglioramento della qualità della vita. A tal fine proseguiranno le progettualità con una staff di qualificati professionisti locali, mentre l’amministrazione comunale ha già messo a disposizione 800mila euro nel Piano triennale delle opere per uno stralcio di interventi sulle piazze nel 2026. La città, nota per le due torri medievali, il sistema delle piazze, il complesso dei santuari antoniani, le ville storiche ed il reticolo di corsi d’acqua che si intreccia con la viabilità e ne caratterizza la struttura urbana, sarà al centro di un intervento di riqualificazione volto a ridisegnare la sua fisionomia, ma mantenendo e valorizzando le tracce della sua storia.
"Dopo gli studi condotti nel 2021 - fa sapere il sindaco di Camposampiero Katia Maccarrone - riguardanti la mobilità del centro storico, con i miei collaboratori, abbiamo deciso di affidare ad un gruppo di architetti locali l’incarico per dare un volto "nuovo" a Camposampiero. La scelta di professionisti che operano da sempre sul territorio è una garanzia, come lo studio Cavallin Associati, lo studio Libralon e Baggio, lo studio Negri e Fauro e l’arch. Alberto Sabbadin che, con la loro approfondita conoscenza del tessuto urbano, delle dinamiche sociali e delle esigenze quotidiane dei cittadini, rappresentano un valore aggiunto determinante".
Costituito per l'occasione un raggruppamento temporaneo di professionisti, saranno chiamati alla redazione di un quadro generale che rispecchi gli obiettivi dell’amministrazione - fa sapere l'amministrazione comunale - a partire dalla documentazione tecnica e dai progetti già acquisiti, e poi uno studio delle alternative progettuali da realizzare, a successivi stralci funzionali, ai quali l’amministrazione valuterà un ordine di priorità.
"L’obiettivo del progetto è chiaro - prosegue il primo cittadino di Camposampiero - rendere il centro storico più vivibile, riducendo il traffico e incentivando la pedonalità, senza rinunciare alla memoria storica e all’identità dei luoghi. Si tratta quindi di un intervento che va oltre la semplice riqualificazione estetica, ma che punta dritto alla valorizzare delle piazze e le vie principali, trasformando il centro storico in uno spazio più accogliente e vivibile, dove la memoria storica convive con la vita quotidiana e le piazze ed i percorsi pedonali diventano luoghi di incontro e socialità".
"L'intenzione e l’approccio sarà quello di concorrere a scelte progettuali condivise con chi vive e frequenta quotidianamente il centro, poiché la città non sia solo un luogo da ammirare, ma uno spazio da vivere. Un nuovo capitolo per Camposampiero, dunque, che coniuga storia e modernità, tradizione e innovazione, senza rinunciare alla qualità della vita dei cittadini" conclude il sindaco Maccarrone.
Endrius Salvalaggio
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516