I due giovani, di 26 e 21 anni, si erano fatti passare per dipendenti di Poste Italiane. Denunciati dai carabinieri per truffa e indebito utilizzo di carte di pagamento
Truffa
I carabinieri di Piombino Dese, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato per
truffa e indebito utilizzo di carte di pagamento due ragazzi. Si tratta di R. G., 26enne di Augusta (Sr) e M. M., 21enne di San Gillio (To), entrambi noti alle forze di polizia. I due giovani, a novembre 2020, con artifizi e raggiri, avevano mandato un sms a una 20enne di Loreggia
spacciandosi per Poste Italiane e l’avevano convita a versare un totale di
3.990 euro su carte Postepay a loro intestate.
Loreggia, spaccio: denunciato un 32enne
Ieri, a Loreggia, a conclusione delle attività d'indagine, i carabinieri di Solesino, Piombino Dese e il nucleo cinofili di Torreglia, hanno denunciato per il reato di
detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio P. S., 32enne di Loreggia, noto alle forze di polizia. Durante la
perquisizione domiciliare delegata dalla Procura di Rovigo, su richiesta dei carabinieri che avevano avviato un’indagine sul 32enne, i militari hanno trovato all'interno di un cassetto del comò una busta contenente tre pezzi di
hashish del peso complessivo di 35 gr e, all'interno di un casetto del tavolo della cucina, 5 gr di
ketamina, un
bilancino e
materiale vario per il confezionamento. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro.
Due Carrare, furto aggravato continuato: arrestato un 53enne
Alle 4 di questa mattina, a Due Carrare, i carabinieri del Nor della compagnia di Abano Terme hanno arrestato per
furto aggravato continuato, C. I., 53enne nato in Moldavia ma residente a Padova. L’uomo si era introdotto all’interno della ditta Doreca Italia di Due Carrare e aveva rubato alcuni
fusti di bevande in metallo, vuoti, per poi riporli nella propria autovettura. I carabinieri, però, lo avevano sorpreso e bloccato. A seguire, durante la perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno trovato ulteriori fusti in metallo vuoti, alcune
bombole di C02 vuote, oltre a vari
attacchi e manometri usati per spinare la birra, per un valore complessivo di
2mila euro circa. La refurtiva è stata subito restituita all’avente diritto, mentre l’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato
rimesso in libertà, come disposto dall’autorità giudiziaria.
Piove di Sacco, alla guida sotto gli effetti di alcol e cocaina: denunciato un 32enne
I carabinieri di Piove di Sacco, all'esito dei riscontri analitici, hanno denunciato, per
guida sotto l’influenza di alcol e di sostanze stupefacenti, D. J., 32enne di Jesolo (Ve). L’indagato, lo scorso 22 aprile, era uscito di strada all’incrocio tra via Piave e via Circonvallazione, mentre si trovava alla guida della sua Renault Kadjar. All'esito degli accertamenti sanitari, era risultato positivo all’assunzione di
alcol con tasso pari a 2,20 gr/l, più di quattro volte superiore al limite, e di
cocaina.
Piove di Sacco, truffa online: denunciato un 52enne
I
carabinieri di Piove di Sacco hanno denunciato per il reato di
truffa S. G., 52enne di Napoli, noto alle forze di polizia. Difatti, l’indagato, a giugno, durante una
trattativa privata per la vendita di un set da giardino tramite il Marketplace di Facebook, si era fatto versare fraudolentemente sulla propria Postepay, 200 euro da un 28enne, impiegato di Piove di Sacco, rendendosi poi irreperibile.