Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Villa del Conte: avanzo di bilancio, oltre 430mila euro destinati a progetti di solidarietà, Tari e viabilità

Il Comune di Villa del Conte ha suddiviso l’avanzo in varie parti destinate a diversi interventi

Giacinto Pegoraro Giacinto Pegoraro
Quasi mezzo milione di euro di avanzo di amministrazione per il Comune di Villa del Conte. L’amministrazione comunale aveva approvato il Rendiconto di gestione dal quale era risultato un avanzo di 436.597 euro.

Villa del Conte: l'avanzo di bilancio sarà suddiviso in varie parti

“L’avanzo - spiega l’assessore al Bilancio, Giacinto Pegoraro - è stato suddiviso in varie parti: parte accantonata 165.483 euro, parte vincolata 107.063 euro, parte destinata agli investimenti 24.354 euro, parte disponibile 139.695 euro. Nel dettaglio, l’avanzo accantonato è costituito dalle risorse per le quali è previsto un obbligo di accantonamento in previsione di spese future; l’avanzo vincolato raccoglie le risorse vincolate a una specifica destinazione: fondo funzioni fondamentali, solidarietà alimentare, spese per sanificazione seggi elettorali e altro; l’avanzo destinato a spese per investimenti riguarda il finanziamento esclusivo degli investimenti, l’avanzo libero contiene le risorse di cui l’ente può usufruire liberamente nel rispetto della normativa secondo priorità. A Villa del Conte, illustra l’assessore, la parte vincolata è stata utilizzata per solidarietà alimentare (41.953 euro); per Tari, utenze non domestiche sono stati previsti 30.900 euro, anche per maggiori spese dovute al perdurare della pandemia (spese informatiche); la parte destinata agli investimenti e la parte disponibile sono state utilizzate per la sistemazione di attraversamenti pedonali stradali lungo via Roma, nel tratto compreso tra la chiesa parrocchiale e piazza Vittoria”.

Villa del Conte, bilancio: al via agli interventi stradali e aiuti alle attività produttive

L’amministrazione ha, poi, deliberato alcune variazioni di particolare rilievo: lo stanziamento a bilancio di 25mila euro per incarico progetto definitivo ed esecutivo per la costruzione della rotatoria Abbazia Pisani; lo stanziamento a bilancio 3.500 euro successivamente incrementato a4.600 per acquisto libri biblioteca, contributo ottenuto a seguito presentazione richiesta; lo stanziamento a bilancio di 37.069 euro che lo Stato ha assegnato al Comune, da destinare a Tari per le attività produttive che hanno subito restrizioni nel 2021. Il Comune si è attivato pubblicando un bando per la richiesta di riduzione della Tari utenze non domestiche; lo stanziamento a bilancio di 23.071 euro che lo Stato ha assegnato al Comune per buoni spesa alimentare da utilizzare anche per il pagamento di affitti e utenze da parte delle famiglie in difficoltà a causa della pandemia covid-19. “Abbiamo stanziato a bilancio - conclude il vice sindaco - 50mila euro per la digitalizzazione delle pratiche edilizie dell’ufficio tecnico, intervento importante e costoso che porterà nel tempo a velocizzare i tempi di risposta all’utenza e ai professionisti”. Giorgia Bortolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione