Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Campodarsego, Montagna: ''La pandemia non ci ha resi più gentili, anzi''

foto ANGELICA

Angelica Montagna: ''In questo tempo difficile saremmo dovuti diventare più gentili, invece la gente usa parole e toni di odio e rancore''

L’autrice del volume utilizzato per il corso di gentilezza è Angelica Montagna, bassanese, giornalista ed esperta di formazione, in particolare di business etiquette (ndr, il galateo in azienda). Nei mesi scorsi Angelica ha presentato la proposta ad alcune amministrazioni locali tra cui Campodarsego. L’idea del libro è nata durante la pandemia. «In questo tempo difficile saremmo dovuti diventare più gentili, più attenti a noi stessi e agli altri e, invece – aggiunge Angelica –, basta vedere ciò che accade sui social. La gente è 'incazzosa', usa parole e toni di odio e rancore. Questa situazione mi ha spinto a scrivere». La scrittrice illustra alcune buone norme, quelle che, in fondo, ci hanno insegnato i nostri genitori. «I miei erano due professori, ma anche degli artisti. Papà era pittore, mamma pianista.  Un aneddoto tra i tanti: al mare in vacanza, quando si andava a pranzo fuori, prima di entrare la mamma ci metteva uno dietro l’altro, tutti e sei in fila in modo che ognuno allacciasse il bavaglino al fratello o alla sorella che gli stava davanti». Tra le prime buone pratiche da affidare ai bambini «come ci si presenta agli altri». «All’adulto che non si conosce non si dà del tu se non è l’adulto a chiederlo. Se la persona che sta di fronte, poi, chiede “Come stai?”, si risponde. Il bambino stesso, a sua volta, guardandola negli occhi chiederà: “Lei come sta?”». Montagna cita altri esempi pratici. «Nel capitolo 'al supermercato', una delle regole fondamentali è rispettare la fila. Riguarda direttamente i bambini, ma coinvolge anche i genitori e tutta la famiglia: saranno i bambini, se il papà o la mamma saltano la fila o fanno i “furbetti”, a dire ai genitori “Ehi, torna indietro perché altrimenti non sei gentile!”».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione