Il sindaco di Villanova di Camposampiero: “Aumentare i servizi al cittadino potrebbe rivelarsi una soluzione in grado di incoraggiare gli investimenti privati”
L’amministrazione comunale di Villanova di Camposampiero sta lavorando a dei progetti per la valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare facendo tesoro, anche, dalle esperienze passate. “Relativamente al nostro centro urbano, appena eletti, abbiamo ereditato una situazione piuttosto disagiata– ha spiegato il Sindaco, Cristian Bottaro –. Per quanto riguarda Piazza Mercato, la situazione purtroppo è ancora sotto gli occhi di tutti. In Piazza Mariutto, invece,nella quale sorge la sede municipale cosiddetta nuova, siamo riusciti a cambiare alcune cose come la parte sud-ovest che è una porzione ben fornita da una serie di attività. C’è uno studio tecnico, il centro culturale Giovanni Paolo II, un ambulatorio di Medicina di Gruppo Integrata e il poliambulatorio”. “Mentre nella parte sud-est – continua il sindaco - c’erano solamente un salone di bellezza e un bar. Al netto di questi due locali sinotavano più che altro soltanto negozi sfittiche provocavano una certa desolazione a qualunque passante. Ci siamo, come amministrazione, adoperati a prevedere una seriedi iniziative finalizzate a portare un nuovo volto in quelle vetrine spoglie. Grazie alla disponibilitàgratuita dei proprietari, infatti, abbiamo organizzato in quei localimostre d’arte, abbiamo realizzato lettureanimate, abbiamo implementato i servizi e, non da ultimo, abbiamoincrementato le iniziative all’interno del Centro Giovanni Paolo II, pur mantenendo in via prioritaria il punto informativo relativo al servizio trasporti fasce deboli svolto dal Club Tre, in convenzione con il Comune”. Dopo tutto questo impegno da parte dell’amministrazione, sono successe alcune cose. Il bar ha cambiato gestione,in questa parte si è trasferita la pediatra di libera scelta, è stata aperta una palestra riabilitativa, si è insediato uno studio legale ed è stato aperto un nuovo studio dentistico. Su questa esperienza ancora presente e conosciuta ai più, la stessa amministrazione si sta adoperando con studi ed idee per replicare lo stesso risultato anche in Piazza Mercato che, dopotutto, la stessa amministrazione crede che possa diventare un centro cosiddetto strategico. Non dimenticando che in quel luogo ci sono già una serie di attività commerciali di eccellenza, l’ufficio postale, due bar, ecc.., mentre la scuola dell’infanzia, la scuola primaria,la scuolasecondaria di primo grado ed il Municipio sono davvero molto vicini, raggiungibili in pochi minuti apiedi. Attorno alla Piazza gravitano ben due istituti bancari e unaltro è a poche centinaia di metri. “Eppure in questo interessantecontesto molti caseggiati sono ancora fatiscenti e abbandonati allorodestino. Poco dopo il nostro insediamento – ha spiegato l’Assessore Ancilotto – avevamo realizzatodegli interventimigliorativi: avevamo rivisto l’illuminazione pubblica, cambiato lapavimentazionestradale rendendola carrabile e a doppio sensodi circolazione ed inserito dei parcheggi all’internodella Piazza.Tutto ciò ha rivitalizzato il centro e portato degli effettipositivi al tessuto commercialema non abbastanza da un punto di vista edilizio”. Secondo l’amministrazione mancaunultimo sforzo per quell’area se si vorrà innescare quel circolo virtuoso dato da opportunità e curiosità da parte dei privati. “Anche se viviamo in un contesto particolarmente difficile – conclude Bottaro – secondo noi aumentare i servizi al cittadino potrebberivelarsi una soluzione ingrado di incoraggiare gli investimenti privati. Ci crediamo a tal punto che stiamo valutando lafattibilità di trasferire il Centro Giovanni Paolo II in Piazza Mercato”. Endrius Salvalaggio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516