Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Santa Giustina in Colle, Controllo di vicinato: la partecipazione primo strumento di sicurezza

controllo-del-vicinato

Il sindaco Moreno Giacomazzi: “La sicurezza di una comunità passa attraverso la coesione sociale, la presenza e la condivisione degli spazi pubblici”

Continuano a ritmo serrato i preparativi e l’espletamento dei vari passaggi tecnici previsti per far partire il Controllo di vicinato a Santa Giustina in Colle. “La sicurezza di una comunità - afferma il sindaco Moreno Giacomazzi che è stato tra i primi sostenitori dell’attività assumendo un impegno preciso proprio prima dello scoppio della pandemia – passa attraverso la coesione sociale, la presenza e la condivisione degli spazi pubblici”. Per continuare nel progetto il Comune di Santa Giustina in Colle ha promosso un incontro, tenutosi nella sala pubblica del municipio alla presenza di moltissimi cittadini. Relatore è stato Livio Zago dell’associazione Controllo del Vicinato. L’obiettivo è quello di rispondere in maniera significativa ai problemi di sicurezza che ogni giorno vengono segnalati. L’ associazione Controllo del Vicinato è composta da una rete territoriale di volontari e specialisti volontari che forniscono consulenza e supporto alle amministrazioni comunali e si occupa di collaborare con le forze dell’Ordine per rendere la vita difficile ai malviventi. Tra i passi previsti per l’attuazione della figura del referente di area. Il referente di area è la figura responsabile (all’interno della propria area di Comune di riferimento) che si andrà poi a coordinare con le Forze dell’Ordine. Erano inoltre presenti il maresciallo Capo Claudio Girolimetto della Stazione dei Carabinieri di Camposampiero e il comandante della Polizia Locale dei Comuni del Camposampierese Antonio Paolocci. “Continua il percorso per adottare il Controllo di vicinato (CDV) nel nostro territorio comunale – spiega il primo cittadino –. Si tratta di un modo per rendere partecipi attivamente i cittadini di S. Giustina in Colle e Fratte in tema di sicurezza. Dopo la costituzione e il lavoro della Commissione sulla Sicurezza, i vari incontri con la Polizia Locale e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Controllo di Vicinato (ANCDV), avevamo sottoscritto il protocollo d’intesa con il Prefetto di Padova. La pandemia ha poi interrotto le varie iniziative in presenza, ma il progetto non si è mai fermato”. Il Controllo di Vicinato è uno degli impegni del programma amministrativo, voluto per aumenterà la sicurezza nel territorio comunale tramite un coinvolgimento attivo e responsabile della cittadinanza. “Lo scopo– prosegue il sindaco - è quella di disciplinare un'attività che si pone come obiettivo l’aumento e il mantenimento delle condizioni di sicurezza urbana valorizzando la partecipazione dei cittadini per la tutela e la salvaguardia del nostro territorio”. Sulla necessità di questo strumento,Giacomazzi è intervenuto anche a seguito di alcuni episodi di microcriminalità. “Anche nel nostro territorio si verificano furti etentativi di furto. Invito tutti i cittadini a prestare la massima attenzione ed osservare tutte le precauzioni possibili per prevenire queste azioni messe in atto da delinquenti senza scrupoli. Non fate atti di eroismo ma chiamate le forze dell'ordine”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione