Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mivao Percorsi da Vivere, migliaia i partecipanti alle 11 tappe nel Camposampierese

Mivao Percorsi da Vivere (3)

Boom di partecipazione e grande successo per l’edizione 2023 di Mivao svoltasi nei dieci Comuni della Federazione del Camposampierese.

L'iniziativa ha toccato tutti i territori comunali con tappa doppia nel Comune di San Giorgio delle Pertiche (nel capoluogo e  nella frazione di Arsego. Mivao nella lingua veneta è traducibile in “io vado”, ed indica non solo “il movimento” bensì “la volontà e la decisione di muoversi, di agire, di fare qualcosa”: è la parola giusta per sintetizzare l’idea di “movimento di gambe e di testa” e l’attenzione, mediante la conoscenza del territorio, della cultura, dell’identità e del turismo veneto. (Continua dopo la gallery...) Le bellezze del territorio del Camposampierese sono davvero tante e si possono vedere e conoscere camminando. Due i percorsi pensati per i partecipanti di tutte le età e preparazione atletica:, uno per i camminatori ed uno per coloro che intendono correre, della durata di circa 1 ora ciascuno, con andature che più si adattano ad ogni esigenza e capacità. Tutti hanno potuto, dunque, partecipare: da chi corre a chi passeggia fino a chi spinge il passeggino, insomma .proprio tutti. Con un valore aggiunto: fare quattro chiacchiere con vecchi e nuovi amici, testare il proprio stato fisico, conoscere nuove realtà. L’importante è stata la voglia di divertirsi. E Mivao, anche per l’edizione 2023, è stato tutto questo. Attraverso lo sport e il benessere, Mivao ha abbracciato tutti i dieci Comuni del Camposampierese promuovendone le eccellenze artistiche e paesaggistiche e assecondandone la voglia di socialità. “Alla base dell’iniziativa c’è la voglia di stare assieme per far fare sport e movimento” hanno spiegato i promotori -. Con questo progetto vogliamo anche valorizzare i molti pregevoli percorsi presenti nel territorio che spesso toccano o lambiscono interessanti luoghi naturalistici e storico artistici".  Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione