Scopri tutti gli eventi
Galà della cultura
01.04.2025 - 05:00
Assessore alla cultura Angela Bombo
La sesta edizione del Galà della Cultura del Camposampierese ha portato con sé un’atmosfera di celebrazione e riflessione sulla ricchezza culturale della comunità locale. L'evento si è svolto in uno dei luoghi più suggestivi e storicamente significativi come l'Antica Pieve di San Prosdocimo Oltrebrenta. Questo gioiello artistico, custode della memoria storica e religiosa, ha offerto un palcoscenico perfetto per una serata all’insegna dell'arte, della cultura e del riconoscimento del valore delle iniziative locali.
Quest’anno, per il comune di Villanova di Camposampiero, il riconoscimento è andato all’associazione “I Lampioni Storti”. Da ben 23 edizioni, questa compagnia teatrale organizza una rassegna che, anno dopo anno, ha saputo coinvolgere e appassionare il pubblico locale con spettacoli di grande valore. Oltre a ciò, l’associazione si distingue per la sua attività di compagnia teatrale, molto apprezzata non solo a Villanova, ma anche nelle località vicine, che porta avanti con impegno e dedizione, promuovendo la cultura teatrale in tutte le sue sfaccettature.
"Un onore vedere come il nostro territorio - afferma Angela Bombo, assessore alla cultura - attraverso l’impegno di tutti, riesca a mantenere vive tradizioni culturali e artistiche di grande valore, e il Galà è un riconoscimento che va a tutti coloro che lavorano in questo senso".
Protagonista della serata anche l'associazione AMI che con le loro esibizioni canore hanno saputo contraddistinguersi. L'Associazione AMI di Villanova di Camposampiero è un punto di riferimento per la promozione della musica e della cultura, che da oltre 30 anni si impegna con passione a valorizzare le espressioni artistiche musicali, contribuendo anche attraverso la musico terapia destinata alle persone più deboli.
La musicoterapia è una disciplina terapeutica che utilizza la musica come strumento di cura e di crescita, aiutando i pazienti a sviluppare abilità emotive, cognitive e motorie. Per i ragazzi con disabilità, la musicoterapia rappresenta una via di comunicazione, un modo per esprimere emozioni e migliorare il benessere psicofisico, favorendo la socializzazione e l’autostima.
Le esibizioni canore presentate all'interno del Galà della Cultura sono state un momento di grande valore culturale per la nostra comunità. Il nostro impegno continua, e continueremo a sostenere con forza progetti come quello della musicoterapia, che sono fondamentali per il benessere di tutti i cittadini". Conclude l’assessore alla cultura, Angela Bombo
Endrius Salvalaggio
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516