Padova e il Camposampierese attendono Papa Francesco. Di sicuro a provarci è Fabio Bui, presidente della Provincia e sindaco di Loreggia
Ha accolto con grande emozione l’annunciata visita del Papa in una data che potrebbe essere tra la fine del 2019 e nei primi mesi del 2020, rilanciando il ruolo della devozione che il Camposampierese riveste come presenza di luoghi antoniani che potrebbero essere al centro di una visita, pur fugace, del Pontefice. “Ho avuto la grande gioia di abbracciare Papa Francesco durante la recente udienza per gli ex allievi del Barbarigo – afferma il presidente Fabio Bui –. Sono riuscito a dirgli poche frasi, tra queste la mia speranza di poterlo accogliere presto a Padova. Ecco, quando ho sentito l’annuncio che questa visita molto probabilmente ci sarà, ho pensato che le mie preghiere sono state ascoltate. Io provengo dall’Alta padovana, dal Camposampierese ed è noto il legame di questa parte del territorio con la storia di Sant’Antonio che qui visse i suoi ultimi giorni”. “Sarebbe un onore accogliere il Santo Padre nei luoghi antoniani - afferma il presidente - e poter regalare a tutto il territorio padovano e ai cittadini credenti e non, la possibilità di ascoltare le parole mai scontate e sempre toccanti di Papa Francesco. Quello che è certo - conclude Bui - è che lavoreremo a fianco di tutte le istituzioni civili e religiose per far sì che questa visita diventi realtà entro il 2020 e chissà, magari anche prima”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter