Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.11.2025 - 14:19
È ripartito a ottobre il corso gratuito di lingua e cultura italiana per donne straniere, diventato ormai un appuntamento stabile per la comunità locale. Le lezioni, ospitate nella sala riunioni di Villa Rana, hanno raccolto l’adesione di tredici donne provenienti da Africa, Asia, Europa dell’Est e Sud America, di età compresa tra i venti e i cinquant’anni. Il progetto si è articolato su due livelli: un corso base con cinque allieve e uno avanzato con nove, per garantire a tutte un percorso formativo adeguato alle proprie conoscenze. La novità più significativa di quest’anno è stata l’introduzione di un servizio di babysitting gratuito, curato dall’APS Ritmes, che ha accolto durante le lezioni cinque o sei bambini di due o tre anni. Una collaborazione preziosa, che ha permesso alle mamme di partecipare in serenità e continuità alle attività didattiche. L’associazione Ritmes, impegnata in ambito ricreativo, culturale, artistico e sociale, ha messo a disposizione volontarie e competenze, contribuendo a rendere l’esperienza ancora più inclusiva. Il corso, interamente gratuito, si svolge due volte alla settimana dalle 9 alle 10.30 e proseguirà fino a maggio 2026, seguendo il calendario scolastico. A condurre le lezioni sono sei maestre volontarie, tutte ex insegnanti, che hanno offerto tempo, professionalità e sensibilità per creare un ambiente accogliente e multiculturale. “Si è formata una piccola comunità fatta di scambio, sorrisi e nuove consapevolezze – ha commentato l’assessore all’Integrazione Rosanna Zen –. È un progetto che continua a crescere grazie all’impegno dei volontari e alla voglia di imparare delle partecipanti”. Anche la sindaca Manuela Marangon ha evidenziato il valore dell’iniziativa: “La lingua è il primo passo verso l’inclusione. Conoscere e comunicare significa sentirsi parte di una comunità, e questo corso ne è la prova concreta”.
Elena Scapin
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516