Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

“Siamo figli delle stelle”: la scienza che accende lo stupore

Due serate di osservazione astronomica tra telescopi, curiosità e meraviglia: guardare il cielo per riscoprire il piacere di conoscere

“Siamo figli delle stelle”: la scienza che accende lo stupore

Borgoricco. Due serate con il naso all’insù, tra pianeti, costellazioni e desideri.

L’11 e 12 ottobre la piazza di Borgoricco si è trasformata in un grande osservatorio a cielo aperto grazie all’iniziativa “Siamo figli delle stelle”, che ha portato telescopi, volontari e tanta curiosità tra adulti e bambini.

Dalle 20.30 fino a tarda sera, le luci si sono abbassate e il cielo d’autunno è diventato protagonista, con guide pronte a raccontare segreti e meraviglie dell’universo.

La formula, semplice e partecipata, ha conquistato tutti: scoprire il cielo insieme, imparare a riconoscere le costellazioni, capire come funziona la scienza partendo dall’emozione di uno sguardo.

Un’esperienza che ha unito generazioni diverse, trasformando una serata qualunque in un piccolo viaggio nell’infinito.

Per Borgoricco, che da tempo intreccia cultura e comunità, è un altro passo avanti: un modo per portare la divulgazione fuori dalle aule e farne un’esperienza condivisa.

Un appuntamento che merita di tornare anche in inverno o in primavera, magari con un laboratorio su inquinamento luminoso e fotografia notturna.

Perché alzare gli occhi al cielo, oggi più che mai, aiuta a capire meglio anche la terra su cui camminiamo: con curiosità, lentezza e meraviglia. Virtù che Borgoricco continua a coltivare.

e.s.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione