Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sociale

Villanova di Camposampiero. Ventun anni di solidarietà al servizio della comunità

Un nuovo pulmino attrezzato per migliorare mobilità, sicurezza e dignità delle persone con disabilità

Direttivo Club tre

Direttivo Club tre

Nuovo pulmino attrezzato per il trasporto di persone con disabilità

Con l'arrivo di un nuovo pulmino, l'associazione Club Tre di Villanova compie un altro passo importante nel suo lungo percorso di solidarietà. Un nuovo mezzo di trasporto attrezzato anche per le persone con disabilità, dotato di pedana e spazio per le carrozzine che consentirà di migliorare ulteriormente la qualità e la sicurezza del servizio che l’associazione garantisce da oltre 21 anni nel territorio.

Con questo nuovo acquisto sono ben cinque i mezzi attivi nell’associazione che opera in convenzione con l’Ulss 6 Euganea e con il Comune di Villanova di Camposampiero, offrendo quotidianamente un servizio di trasporto rivolto alle fasce più deboli.

Un’attività preziosa che permette a molti di raggiungere centri diurni, strutture sanitarie - luoghi di cura, alleviando le difficoltà quotidiane di tante famiglie già provate di suo.

I fondi per il nuovo acquisto derivano dal contributo della Fondazione Cariparo,  Lions Club Camposampiero, che hanno voluto sostenere concretamente l’impegno del volontariato locale e da l'impegno annuale che l'amministrazione Gaiani contribuisce con 15mila euro.

Un gesto che conferma quanto la collaborazione tra enti, associazioni e istituzioni sia fondamentale per costruire una comunità più inclusiva

Lo stesso assessore al sociale Elena Pagetta, esprime gratitudine e apprezzamento per il lavoro dei volontari del Club Tre.

“Il loro impegno quotidiano è un esempio di solidarietà concreta. Grazie alla loro dedizione, Villanova può contare su un servizio che unisce efficienza, umanità e attenzione verso chi ha più bisogno. Con questo nuovo mezzo, il Club Tre rinnova la propria missione offrendo mobilità, dignità e sostegno a chi affronta le sfide della disabilità, continuando a muovere – giorno dopo giorno – le ruote della solidarietà". Conclude l'assessore Pagetta 

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione