Scopri tutti gli eventi
Sicurezza
11.08.2025 - 06:34
In arrivo i taser anche per gli agenti di polizia locale di Castelfranco. La giunta comunale ha dato luce verde all’iter per l’assegnazione della pistola a impulsi elettrici (taser) agli agenti del comando di via Avenale.
Il taser ha già dimostrato in diverse occasioni, anche a Castelfranco, dove è già utilizzato dai carabinieri, di essere un utilissimo strumento per l’ordine pubblico. Grazie a una scossa elettrica che va a paralizzare i muscoli volontari del soggetto da bloccare, il taser permette in pochi attimi di immobilizzare persone potenzialmente pericolose. Soprattutto il taser è un efficace strumento di deterrenza e de-escalation nelle situazioni critiche, contribuendo a ridurre i rischi di aggressione e lesioni per gli operatori. Molte persone tendono a calmarsi non appena vedono un agente impugnare il taser, anche perché si ha la percezione di una maggiore elasticità nell’uso di questo strumento. Sarà previsto l’acquisto di due dispositivi dell’ultimissima versione (i taser 10, con maggiore gittata e più dardi), ciascuno dei quali sarà assegnato ad ogni capopattuglia delle pattuglie montanti il pomeriggio e la sera. Il taser andrà così a completare la dotazione operativa del personale impiegato nei servizi di pronto intervento, dove gli agenti possono già contare su un equipaggiamento che comprende bodycam (in uso da circa un anno), arma d’ordinanza, spray al peperoncino, bastone estensibile, giubbotti antiproiettile e corpetti antitaglio. Il costo standard dei due dispositivi taser si aggira tra i 16mila e i 20mila euro, che vanno a coprire non solo il costo dell’arma, del gibernaggio e delle ricariche (ogni dardo è usa e getta), ma anche l’addestramento e la formazione di tutto il personale, al fine di abilitare pienamente gli agenti all’utilizzo del dispositivo, e l’affiancamento e monitoraggio del successivo periodo di sperimentazione della durata di sei mesi. I prossimi passaggi prevedono: l’approdo in Consiglio Comunale del regolamento che disciplinerà l’impiego del taser, la definizione del protocollo sanitario con l’Asl, l’addestramento e la formazione di tutto il personale. «L’introduzione del taser nella dotazione della Polizia Locale – spiega il sindaco, Stefano Marcon che detiene il referato alla Sicurezza - è un passo significativo per aumentare la tutela sia degli operatori sia dei cittadini. È uno strumento ormai collaudato, che ha dimostrato grande efficacia nella prevenzione e nella gestione delle situazioni più delicate, contribuendo a ridurre i rischi di aggressione. Crediamo fortemente in una Polizia Locale ben formata, moderna ed efficiente; la sicurezza urbana resta una delle priorità di questa amministrazione».
Leonardo Sernagiotto
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516