Scopri tutti gli eventi
Viabilità
03.11.2025 - 16:46
Ruspe e camion sono apparsi all’incrocio tra la SR 53 Postumia e via del Commercio, dove sono ufficialmente iniziati i lavori per la nuova rotatoria “da Barbesin”, un intervento atteso da tempo che segna un ulteriore passo avanti nella messa in sicurezza della viabilità cittadina e regionale, posta lungo l’importante asse Treviso–Vicenza.
La futura rotonda, dal diametro di 52 metri con un anello centrale di 9 metri, sorgerà in uno dei punti più critici della circonvallazione castellana, dove il traffico nelle ore di punta supera i 3 mila veicoli in transito. Qui, negli anni, si sono verificati diversi incidenti, anche gravi, spesso dovuti all’elevata velocità.
Si tratta della quinta rotatoria lungo la SR 53 nel territorio di Castelfranco, ma la prima nella parte orientale della città. Le altre – McDonald’s, Bella Venezia, Villarazzo e quella verso la Strada del Santo – hanno già dimostrato di migliorare sensibilmente la sicurezza e la fluidità della circolazione. Con quest’ultima opera si completa la progressiva eliminazione dei vecchi incroci semaforici, considerati ormai obsoleti.
Il progetto, curato dallo studio Zoncheddu e Associati di Bassano del Grappa, prevede anche un sottopassaggio ciclo-pedonale che collegherà in sicurezza le frazioni di San Floriano e Salvarosa, garantendo la continuità della rete ciclabile cittadina. Le rampe del sottopasso saranno rivestite con vegetazione naturale a bassa manutenzione, scelta che punta non solo a migliorare l’estetica ma anche a ridurre il rischio di vandalismi e imbrattamenti.
Dal punto di vista economico, l’opera ha un costo complessivo di 1.870.000 euro: 1 milione arriva da contributi regionali, 700 mila dalle sanzioni rilevate dal sistema T-Red (attivo all’incrocio fino a poco tempo fa) e 170 mila euro dal bilancio comunale. L’amministrazione precisa che i fondi preventivati dal T-Red sono già stati accantonati negli oltre 5 anni in cui il dispositivo era operativo e che non vi sarà alcun aggravio per le casse comunali.
La durata del cantiere sarà di circa dieci mesi, ma per limitare i disagi alla circolazione è prevista, nei primi cento giorni, la realizzazione di una rotatoria provvisoria di diametro ridotto – 25 metri invece di 52 – che consentirà di mantenere la viabilità attiva mentre procedono le opere principali.
I primi lavori vedono innanzitutto interventi sul piazzale a est dell’incrocio, con un restringimento della carreggiata attuale che permetterà di avere più spazio per la realizzazione della rotatoria. Questi lavori preliminari dovrebbero terminare entro il 31 dicembre.
L’amministrazione sottolinea che la rotatoria “da Barbesin” rappresenta un intervento strategico per la città, sia per la sicurezza stradale sia per la qualità urbana: un investimento che guarda al futuro, nel segno della continuità con gli altri progetti di riqualificazione della SR 53. Quando sarà completata, la nuova rotonda non solo eliminerà uno degli ultimi nodi pericolosi della circonvallazione, ma offrirà un ingresso più ordinato alla città e un passaggio più scorrevole per chi, ogni giorno, attraversa Castelfranco.
Leonardo Sernagiotto
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516