A seguito dell’emergenza causata dal conflitto Ucraina-Russia numerosi sono gli sfollati che in queste settimane hanno bisogno di aiuto: ecco come aiutarli a Cavarzere e Cona
A fronte di questo esodo, anche diverse associazioni del nostro territorio si stanno muovendo per fornire aiuti e un’assistenza concreta. Tra questi ci sono Il cuore per amico (Cavarzere e Cona), Polisportiva forza 4, Unione sportiva Cantarana e Associazione Culturale Conense. I beni richiesti – devono essere in buono stato – sono: sacchi a pelo, coperte termiche, indumenti caldi per bambino e ragazzo (non indumenti per adulti), biancheria per letto singolo. Ma anche: torce e batterie, candele, quaderni, matite colorate e pennarelli. Sono accettati anche prodotti per l’igiene, come sapone, bagnoschiuma, carta igienica, spazzolini; medicali: garze, bende, siringhe; medicinali: antidolorifici, antidiarroici, antistaminici, vitamine; alimentari: qualsiasi prodotto è consentito, purché sia a lunga conservazione. I punti di raccolta avverranno presso la sede della Protezione Civile di Cona, in via Rialto 1 – Pegolotte di Cona lunedì e sabato dalle 10 alle 12, giovedì dalle 17 alle 19; Circolo Noi Cona presso il patronato di Cona, via Verdi 2 – Cona, il venerdì dalle 20:30 alle 23:30 e la domenica dalle 8:30 alle 12; Caritas presso il sagrato della Chiesa di Pegolotte in via Marconi 18 – Pegolotte di Cona a conclusione della messa delle 10; Pro Loco di Conetta in via Dante Alighieri 25 – Conetta di Cona; infine, presso la U.S. Cantarana al cinema parrocchiale in via Milano 13 – Cantarana di Cona il martedì dalle 14 alle 16.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter