Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova casa della comunità di Cavarzere, l’appello di Birolo: “Lavoriamo uniti per l’obiettivo”

alessandro birolo

L’appello del circolo cavarzerano di Sinistra Italiana: "Serve un’incisiva azione politica e amministrativa, un’ampia informazione, il coinvolgimento dei consigli comunali di Cavarzere e Cona, del territorio"

Importanti passi avanti sono stati compiuti nelle scorse settimane in vista della nascita della “Nuova casa della comunità di Cavarzere”, “che sarà realizzata all’interno della cittadella sociosanitaria entro il 2026”. A rendere conto degli sviluppi è Sinistra Italiana, tramite il suo coordinatore Alessandro Birolo. L’Ulss 3 ha infatti approvato il progetto definitivo comprensivo della fattibilità tecnica ed economica. “I fondi previsti dal Pnrr, sommati ai 3 milioni di euro introitati dall’Ulss dalla vendita al privato degli immobili dell’ex ospedale, possono determinare una decisa inversione di tendenza” commenta Sinistra Italiana, che riepiloga così la vicenda: “A novembre dello scorso anno abbiamo posto all’attenzione pubblica la possibilità offerta dal Pnrr di ampliare i servizi sociosanitari per gli abitanti di Cavazere e Cona e dell’area sud. Nel Pnrr è prevista la costruzione nel territorio nazionale di 1.350 case della comunità. Si tratta di strutture che operano senza soluzione di continuità, quindi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con equipe multiprofessionali composte da specialisti, medici di famiglia, pediatri, infermieri di famiglia e di comunità che potranno rispondere a tutti i bisogni di assistenza. Compresa la possibilità di eseguire esami diagnostici di primo livello, che però non siano legati all’emergenza e alla fase acuta della malattia. Da subito abbiamo sottolineato che le strutture dell’ex ospedale cavarzerano sarebbero state ottimali per la realizzazione di questo presidio sanitario”. L’appello del circolo cavarzerano di Sinistra Italiana ora è di lavorare uniti per raggiungere l’obiettivo: “Su questi temi serve un’incisiva azione politica e amministrativa, un’ampia informazione, il coinvolgimento dei consigli comunali di Cavarzere e Cona, delle forze politiche, sindacali, economiche e sociali presenti nel territorio. Tutto questo per gli abitanti di cona è sicuramente una bella notizia”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione