Grazie al progetto "Cronisti in classe", studenti giornalisti di Cavarzere raccontano l’attualità in un giornalino.
La Piazza e LaPiazzaweb sono liete di annunciare la collaborazione con la Scuola secondaria di primo grado Aldo Cappon di Cavarzere relativa al progetto “Cronisti in classe”. Grazie alla disponibilità della Dirigente dell’IC Cavarzere, Dott.ssa Ilaria Finotti, e all’accordo con la redazione, ogni mese i ragazzi della classe 3B pubblicheranno degli articoli scritti in classe, coadiuvati dalla loro docente di Lettere Lisa Vuocolo.
Quali strade spettano ai giovani
In quest’ultimo periodo è iniziato per noi alunni il progetto orientamento, dobbiamo infatti a breve scegliere l’istituto superiore che frequenteremo. Si tratta di una scelta molto importante, che può determinare le nostre vite future l’offerta formativa è varia, si può scegliere tra percorsi diversi, tra istruzione professionale, tecnica o liceale. È molto difficile scegliere anche se si è bravi in diverse materie oppure già si sogna di andare all’università, le strade sono così tante che è molto complicato prendere una decisione. Per scegliere la scuola giusta bisognerebbe valutare i nostri interessi: immaginare il nostro futuro, confrontarci con i nostri genitori, seguire le attività di orientamento per avere informazioni sulle scuole superiori, tener conto degli aspetti pratici e logistici e soprattutto non scegliere un istituto solo per seguire i propri amici. In questa scelta siamo di certo supportati dai prof e dalla famiglia, pero ne sentiamo il peso perché comunque stiamo in parte determinando il nostro futuro. Filippo
L’orientamento
La terza media è un anno difficile, ci aspetta la scelta della nuova scuola, si tratta di scegliere per il proprio futuro. È un momento difficile, ma la nostra scuola ci dà l’occasione di avere la possibilità di ascoltare e vedere con i nostri occhi le scuole che si trovano nel nostro territorio, abbiamo infatti avuto l’opportunità di seguire l’orientamento con le scuole di Adria, di Porto Viro, di Chioggia e di Cavarzere. Siamo stati in visita ad alcune di queste scuole, dove abbiamo avuto l’occasione di utilizzare e guardare come vengono usati i loro laboratori. Ad esempio io sono andata a visitare la scuola secondaria “Cristoforo Colombo” di Adria, perché sono interessata all’indirizzo odontotecnico, nel corso della mattina siamo stati seguiti dalla classe 4E, come primo laboratorio abbiamo realizzato uno stampo di gesso che rappresentava l’interno di una bocca e i denti, poi finito questo laboratorio ci hanno accompagnato in sala di disegno e li abbiamo disegnato diversi tipi di denti seguendo lo schema che ci aveva dato la professoressa che ci seguiva in questo laboratorio. Per me è stata un’esperienza molto interessante e innovativa mi sono divertita veramente tanto, mi ritengo molto fortunata ad avere la possibilità di visitare e ascoltare così tante scuole ed avere maturato la mia scelta riguardante il mio futuro. Gioia
Il Mondiale di Calcio
Ed ecco che dopo 4 lunghi anni ricominciano i mondiali Sono passati “solo” 8 anni dall’ultima volta che abbiamo visto l’Italia al mondiale ma quest’anno le squadre di calcio che hanno partecipato al mondiale sono state 32. Dopo un sacco di sconfitte e di vittorie per diventare i campioni del mondo ecco che domenica 18 dicembre si è tenuta la finale dei mondiali che si è conclusa con la sconfitta della Francia e con la vittoria dell’Argentina. La finale è stata la partita più interessante del mondiale perché era impossibile dichiarare chi fosse il vincitore. Con la Vittoria dell’Argentina ora si aspetterà il prossimo mondiale. Filippo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter