Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere, El Maestron lancia il suo nuovo libro "Riva el progresso"

Dopo un anno da La vita canbia El Maestron torna con un nuovo libro: Riva el progresso.

Anche quest’ultimo lavoro fa parte della lunga serie dedicata a “la valigia”. Come già ricordato dall’autore in più di un’occasione, la valigia, intrecciata al tema del viaggio, ha un valore altamente metaforico: in questo baule personale non si conservano i più disparati e bizzarri effetti personali, ma ricordi, racconti, libri letti e grandi incontri. Dopo aver trattato ne La vita cambia i fatti avvenuti subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, con le relative migrazioni in ogni parte di Italia e del mondo, in Riva el progresso vengono resi protagonisti i grandi cambiamenti degli anni ’60, tra questi: l’estensione della rete elettrica a tutto il territorio italiano, con l’arrivo rivoluzionario dei primissimi frigoriferi nonché delle televisioni che hanno cambiato radicalmente la vita e l’immaginario di gran parte degli italiani. Ma non solo.

Un connubio tra lingua veneta e sana ironia

In questo originale percorso dai tratti sia riflessivi sia umoristici trovano spazio anche le numerose battaglie per i diritti: le minigonne della stilista inglese Mary Quant, il divorzio, l’aborto, la fine delle case chiuse per merito della ministra Merlin. I lettori più fedeli, che leggono e seguono El Maestron proprio per il suo geniale estro in grado di coniugare perfettamente la lingua veneta a una sana ironia, troveranno nella seconda parte del libro la parte più umoristica: barzellette, racconti goliardici, modi di dire. Ritorna anche il celeberrimo personaggio maestroniano: il Dottor Vermolino. In parole povere, con Riva el progresso il lettore viene catapultato direttamente in un’altra Italia che può o non può aver vissuto in prima persona, ma comunque uscendone con la piacevole sensazione di aver percorso una lunga avventura in compagnia di un amico dal quale difficilmente ci si vorrà separare.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione