Il consigliere di maggioranza sottolinea la differente presa di posizione, in occasioni diverse, di Bottin e Necchio relativamente agli acquisti per la biblioteca comunale, la zona industriale di Cantarana e l’asilo nido di Pegolotte
Paolo Fontolan
“L’opposizione al consiglio comunale“Insieme per Cona”, con Antonio Bottin e Franco Necchio, non è coerente con le sue idee- afferma il consigliere di maggioranza Francesco Fontolan – A luglio, durante un incontro pubblico, il consigliere Necchio ha esposto pubblicamente i problemi legati alla biblioteca comunale e la necessità di interventi per sistemare e ammodernarla, al fine di renderla più efficiente – continua Fontolan – le cose sembrano essere cambiate ad agosto, quando, nell’ultimo consiglio comunale svoltosi l’11 del mese, la minoranza ha votato contro lo stanziamento di 5mila euro per l’acquisto di nuove scaffalature per la biblioteca che, peraltro, sarà spostata nella scuola secondaria di primo grado Tito Livio”.“Lo stesso consigliere non sembra dimostrare coerenza neanche con la zona industriale di Cantarana – afferma – quando iniziarono i lavori di costruzione della zona industriale, più di 20 anni fa, si oppose, perché, dal suo punto di vista, i capannoni deturpavano il paesaggio. Ora che l’area abbandonata da molti anni della zona industriale di Cantarana è stata acquistata da una ditta che bonificherà l’interaarea istallando pannelli fotovoltaici, il consigliere vorrebbe che, al posto dei pannelli, fossero costruiti dei capannoni industriali”.“Per non parlare della questione dell’asilo nido di Pegolotte – continua – Insieme per Cona paventa l’idea che alla maggioranza non interessi questa tematica, peccato però che il sindaco Aggio abbia incontrato, insieme al parroco, le famiglie con bambini interessate ad usufruire del servizio. Così, il servizio di asilo nido partirà anche a Pegolotte. Che l’opposizione debba fare il suo lavoro è indiscutibile - conclude Fontolan – ma dovrebbe farlo in maniera costruttiva e coerente con le proprie idee”. Benedetta Cesaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter