Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici, Sacchetto “Realizzato progetti attesi da 15 anni”

Renzo Sacchetto
Renzo SacchettoL’amministrazione del sindaco Tommasi si appresta a iniziare l’ultimo anno di governo cittadino, che la porterà alla scadenza del mandato, nella primavera del 2016. Si avvicina il tempo tradizionalmente dedicato alla stesura di un bilancio di quanto realizzato nel corso del proprio mandato e l’assessore ai Lavori pubblici, Renzo Sacchetto, ripercorre quanto messo in cantiere dal suo settore negli ultimi tre anni.  “I primi anni – esordisce Sacchetto – sono stati utilizzati da questa amministra- zione per risolvere i gravi problemi di bilancio, grazie a un piano dettagliato di vendite, rinegoziazione degli affitti, riorganizzazione delle spese per il personale, tagli alla spesa e qualche alienazione siamo riusciti a risanare il bilancio e quindi a partire con progetti che a Cavarzere, da almeno quindici anni, la popolazione attendeva”.  Nel ripercorrere i vari interventi realizzati, l’assessore parte da via dei Martiri, ribadendo la validità della scelta fatta relativamente alla valorizzazione dei reperti. “Procedendo in accordo alle Soprintendenze – così Sacchetto – abbiamo evitato un danno alla collettività e al commercio in quanto l’interruzione dei lavori avrebbe comportato una richiesta danni intorno ai 300mila euro al Comune da parte della ditta e una perizia di variante, come è successo coi lavori nella piazza del municipio dopo il ritrovamento dei reperti, per la quale vi furo- no due perizie di variante da 304mila euro e da 532mila e vennero accesi dall’amministrazione Parisotto due mutui”. Annuncia poi l’imminente conclusione degli interventi in via dei Martiri con il posizionamento della cartellonistica, in accordo con la Soprintendenza.  “Sarà realizzato anche un depliant per le scuole – afferma – e un cd coi dati forniti dagli esperti alla conferenza sui reperti, realizzata qualche mese fa. La scelta di mettere i reperti in sicurezza era l’unico modo per salvaguardare la città perché una  scelta diversa sarebbe costata ai cavarzerani ben di più dei 178.322 euro che, compresi gli ultimi interventi, rappresentano il costo complessivo dell’opera”.  L’assessore ripercorre poi i vari interventi realizzati e i progetti avviati in questi anni ricordando la sinergia con un privato che ha portato alla messa a nuovo dei campi da tennis di via Spalato e alla copertura di uno di essi, nonché il rilancio di questo sport an- che tra i più giovani, gli interventi agli edifici  scolastici del territorio comunale grazie ai finanziamenti del Cipe e l’asfaltatura di alcuni tratti di strada in centro e nelle frazioni, realizzati negli ultimi mesi. “Tre anni di duro lavoro hanno portato all’avvio del progetto di regimazione delle acque – così Sacchetto – permettendoci finalmente di razionalizzare l’acqua, risolvendo l’annoso problema degli allagamenti di intere zone del centro. Inoltre, grazie all’ottimo rapporto con Pole- sine Acque e Consiglio di bacino, si è riusciti a risolvere la situazione di via Galvani e in altre vie con la sostituzione delle condutture e, dove possibile, con l’asfaltatura”.  L’assessore ricorda anche i benefici ottenuti grazie al rinnovo del contratto di illuminazione pubblica, che porterà oltre ottanta nuovi punti luce in varie strade, e alla proroga del servizio energia, grazie alla quale la ditta incaricata realizzerà dei lavori finalizzati al risparmio energetico in edifici pubblici di Cavarzere.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione