Scopri tutti gli eventi
Notte Bianca
09.08.2024 - 11:03
Notte Bianca 2024 - Cavarzere
“La Notte Bianca è stata un successo e le polemiche che hanno anticipato ed accompagnato l’evento sono del tutto pretestuose”. È questo in sintesi il bilancio del primo cittadino Pierfrancesco Munari della manifestazione che si è svolta nelle serate del 2 e 3 agosto scorso. Il centro cittadino era colmo di gente e le attività commerciali in fermento.
Insomma, “una Notte Bianca con numeri da record” osserva Munari che ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la due giorni, dal Comitato Cavarzeriamo alle forze dell’ordine, senza dimenticare gli sponsor e le stesse attività commerciali. Una grande risposta della cittadinanza e di tutti coloro che, anche da fuori, hanno partecipato alla Notte Bianca, nonostante il tentativo di qualcuno che alla vigilia ha invitato a boicottare la manifestazione, in segno di protesta per la presenza, fra gli ospiti, di Fabrizio Corona.
L’ospitata infatti continua a far notizia. Il noto personaggio televisivo ha attirato un pubblico numeroso all’evento estivo clou di Cavarzere, all’insegna della libertà d’espressione e del divertimento per le attività organizzate nelle piazze e nelle vie del centro.
Già dalla conferenza stampa di presentazione della Notte Bianca era emerso che la presenza di Fabrizio Corona, proposta dai commercianti organizzatori all’amministrazione comunale, avrebbe fatto discutere tra la cittadinanza, nonostante il format Zero75, proposto da alcuni giovani deltini, fosse stato accolto positivamente in altre località del territorio. Insieme a loro i format Papi Chulo, Marianela, Candy, radio Wow e i vari gruppi musicali protagonisti della due giorni.
"Abbiamo scelto tutti i format forti della zona per avere più possibilità di portare gente in paese" dichiara Matteo Pavanello, presidente del comitato Cavarzeriamo, organizzatore della Notte Bianca a Cavarzere. "Il tutto corroborato da radio Wow con la speaker Francesca Toffanin. La scelta su Fabrizio Corona è stata fatta in base al budget che avevamo a disposizione" prosegue Pavanello, "e perché Corona è un personaggio televisivo che fa parlare di sé, sia nel bene che nel male, attirando audience grazie alla sua personalità controversa e alle sue esperienze di vita”. Un momento significativo è stata infatti l’intervista a Fabrizio Corona, realizzata dai giovani di 075 per il loro podcast, che sarà pubblicata nelle prossime settimane.
"Durante l‘intervista, realizzata allo stand allestito vicino al palco, Corona, oltre a rispondere alle domande," commenta Alberto Grossato del format Zero75 "ci ha incoraggiati a continuare a credere in quello che facciamo: ovvero l’informazione attraverso il podcast, un mondo ancora poco conosciuto nella nostra zona”.
"La Notte Bianca è stata un successo e le chiacchiere stanno a zero," commentato l’Assessore alle Manifestazioni, Mattia Bernello. "Ringrazio il comitato Cavarzeriamo, con referente Matteo Pavanello, e il gruppo di giovani Zero75 per l’intervista a Fabrizio Corona. Ringrazio tutti i commercianti, bar, ristoranti ed esercizi pubblici, le varie attività commerciali e gli sponsor che hanno investito nella due giorni della notte bianca, riuscendo a far convergere a Cavarzere tante persone che hanno riempito il centro cittadino."
Ospite che ha fatto discutere non solo la cittadinanza ma anche l’opposizione.
Il Partito Democratico locale ha commentato “Ci chiediamo, visto l’importante impegno economico che il Comune ha messo in campo per la Notte Bianca, se il programma della manifestazione sia stato concordato tra comitato organizzatore e Comune oppure no”.
“Se la risposta è affermativa, - proseguono - allora l’amministrazione comunale farebbe bene a prendersi la propria parte di responsabilità in scelte che hanno scontentato una parte importante di opinione pubblica senza cercare di scaricare le responsabilità su altri. Se la risposta è invece negativa dovremo prendere atto del fatto che l’amministrazione comunale avrebbe preso un impegno importante dal punto di vista organizzativo ed economico a scatola chiusa”.
Considerazioni anche sull’esito della manifestazione e il suo obiettivo successo.
“Abbiamo visto Sindaco ed assessori compiacersi del successo dell’iniziativa. Non possiamo però non ricordare che in passato il Sindaco Munari ed il suo Vice Parisotto, quando erano consiglieri di opposizione, bollavano pubblicamente l’evento Notte Bianca come “sperpero di denaro pubblico”. “Se hanno cambiato idea ed hanno colto le potenzialità per il paese di queste iniziative ci fa piacere” - concludono - “perché è la dimostrazione che in questo l’amministrazione Tommasi aveva visto giusto e quindi critiche puramente strumentali”.
Il Sindaco Munari ha ribadito che da dieci anni a questa parte il Comune ha fornito un budget invariato agli organizzatori della Notte Bianca che si sono occupati della programmazione e del contatto con gli ospiti. "Il contributo comunale di 15.000 euro ha coperto le spese per il noleggio del palco, l'energia e altre necessità per i due giorni di evento," informa il primo cittadino. "Il cachet dell'ospite, pari a 2.500 euro, è stato pagato dagli organizzatori e non dal Comune."
“Non hanno pensato che questo invito a boicottare la manifestazione – afferma Munari – avrebbe messo in difficoltà le attività commerciali che investono nelle loro aziende con eventi come questo, oltre a quanti si sono impegnati, anche economicamente, nell’organizzazione”.
Il primo cittadino quindi puntualizza, relativamente al ruolo dell’amministrazione, nell’organizzazione e nell’impegno economico dell’amministrazione. “Il Comune, com’è successo negli ultimi 10 anni non organizza la Notte Bianca – sottolinea Munari – ma sponsorizza gli organizzatori con un budget che è sempre rimasto invariato”.
“Non sono nè il Comune e nemmeno il sindaco – prosegue – che invitano gli ospiti, ma è compito degli organizzatori farlo. I 15mila euro – sottolinea ancora Munari – messi a disposizione dal Comune sono la somma del contributo necessario per il noleggio del palco e delle spese di energia, allacci ed elettricisti, per tutta la durata dell’evento”.
“La Notte Bianca è stata un successo” afferma con entusiasmo anche l’assessore Mattia Bernello, che si unisce ai ringraziamenti al Comitato Cavarzeriamo. Ci tengo a sottolineare - aggiunge l’Assessore – anche il prezioso contributo del gruppo 075, ragazzi giovani che, con i loro podcast, hanno portato una novità, una freschezza che ha avuto un bel riscontro. Quindi, largo ai giovani e a questo tipo di iniziative. Non posso dimenticare e ringraziare tutti i commercianti – conclude Bernello - i ristoranti, gli esercizi pubblici e le varie attività commerciali che hanno voluto investire sulla Notte Bianca".
Un plauso doveroso ai commercianti di Via dei Martiri che tutto il periodo estivo nei mercoledì d’estate hanno saputo organizzare appuntamenti unici. “Queste due giornate hanno riscosso un meraviglioso successo. Siamo soddisfatti e ci uniamo al ringraziamento del Comitato Cavarzeriamo a tutti gli sponsor, senza il loro contributo loro non si riescirebbe organizzare un evento di questa portata” conclude l’Amministrazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516