Scopri tutti gli eventi
La determinazione dirigenziale pone la fine sull'ipotesi biometano a Cavarzere
23.10.2024 - 21:38
Cavarzere, 23 ottobre 2024 - Si è concluso oggi con esito negativo il procedimento riguardante la realizzazione dell’impianto di biometano nella frazione di San Pietro di Cavarzere. La Conferenza dei servizi ha infatti espresso il parere definitivo contro l’avvio del progetto, segnando la fine di un iter lungo e complesso.
Il Sindaco Munari: “Una scelta a tutela della comunità”
"Abbiamo lavorato con impegno e discrezione, commenta il primo cittadino, senza mai fermarci, nonostante le critiche e gli attacchi di chi, forse, sperava in un esito diverso. Questa sera, però, possiamo finalmente dire che i cittadini di San Pietro possono tirare un sospiro di sollievo. Il progetto di revamping dell'impianto di Revoltante si è concluso con un esito negativo, che impedisce la conversione e l'ampliamento della struttura esistente. Un grazie sincero va ai tecnici, al dirigente del settore e a tutti i dipendenti che hanno dato un contributo fondamentale per raggiungere questo risultato. È un grande successo per tutta la nostra comunità!".
Durante l’incontro pubblico che si è svolto questa sera nella ex Sala Parrocchiale della frazione di San Pietro, il Sindaco Pierfrancesco Munari, accompagnato dalla Giunta comunale, ha illustrato i dettagli della decisione. "È stato un processo non facile, ma l’obiettivo è sempre stato chiaro: garantire il bene della nostra comunità", ha dichiarato Munari. Il sindaco ha voluto sottolineare come ogni scelta sia stata attentamente ponderata, valutando ogni specifica situazione: "Quando si prende una decisione, non ci si può basare su generalizzazioni. Il nostro 'no' è stato consapevole e fondato sui fatti".
Un iter complesso tra mediazioni e attacchi mediatici
Il percorso che ha portato al parere negativo non è stato privo di difficoltà, sia dal punto di vista procedurale che mediatico. Munari ha ricordato che l’Amministrazione comunale aveva già affrontato una situazione simile con il progetto di Ca’ Venier, dimostrando ancora una volta la volontà di proteggere il territorio e i cittadini di fronte a progetti che avrebbero potuto avere impatti negativi.
Trasparenza e partecipazione: principi fondamentali per l’Amministrazione
Il Sindaco ha concluso il suo intervento evidenziando come la trasparenza sia stata un principio guida in tutte le fasi decisionali. “Ieri come domani, il nostro impegno è garantire massima disponibilità all’ascolto e alla collaborazione. Siamo aperti al dialogo con tutti quei cittadini che desiderano partecipare in modo attivo, civile e costruttivo alla vita della nostra comunità”.
L’Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno a mantenere alta l’attenzione verso progetti di sviluppo che siano sostenibili e rispettosi del territorio e delle esigenze della popolazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516