Scopri tutti gli eventi
La Residenza Danielato premiata per il talento dei suoi ospiti
27.10.2024 - 11:33
Cavarzere, 23 ottobre 2024 – La Residenza Ipab Danielato di Cavarzere si è aggiudicata il secondo posto nel concorso teatrale “Message in the Bottle”, un’iniziativa promossa dal Marchio Qualità & Benessere (Q&B).
La premiazione si è svolta durante il convegno nazionale BEN-Fare 2024, con residenti e volontari della Residenza collegati in diretta Zoom per celebrare insieme il prestigioso riconoscimento.
Il Marchio Qualità e Benessere (Q&B): un impegno per la qualità della vita degli anziani
Il Marchio Qualità e Benessere, nato nel 2005, rappresenta un modello avanzato di autovalutazione e valutazione reciproca partecipata (peer evaluation) delle condizioni di benessere e qualità della vita nelle strutture residenziali socio-sanitarie. Il metodo Q&B si basa su 104 indicatori strutturati in 12 fattori di qualità, ognuno dei quali riflette una dimensione cruciale del benessere per anziani non autosufficienti. Ad oggi, oltre 100 strutture, coinvolgendo più di 5.000 anziani, aderiscono al marchio, con un obiettivo costante di miglioramento e valorizzazione della qualità assistenziale.
Grazie all’adozione di questo modello, Q&B permette alle strutture di evidenziare i propri punti di forza e le aree di criticità, favorendo l’emersione e la condivisione di buone prassi e di sperimentazioni innovative. Questo processo coinvolge attivamente operatori e responsabili a tutti i livelli, incoraggiando una responsabilità diffusa che si traduce in un’esperienza di cura più consapevole e mirata.
“Il secondo posto della Residenza Danielato al concorso ‘Message in the Bottle’ è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco Pierfrancesco Munari. “Questa iniziativa non solo valorizza il talento e le storie dei nostri anziani, ma rappresenta anche un bellissimo esempio di come l’arte e la creatività possano contribuire al benessere delle persone. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo traguardo, perché dimostrano quanto sia importante dare voce e spazio ai nostri residenti.”
BEN-Fare 2024: innovazione e confronto sul futuro della Long Term Care
La quattordicesima edizione del convegno BEN-Fare, evento annuale organizzato dal Marchio Q&B, si è focalizzata sulle sfide del settore della Long Term Care, con un’attenzione particolare all’uso dell’intelligenza artificiale e delle innovazioni digitali nel lavoro di cura verso gli anziani. Questo appuntamento nazionale, oltre a riportare i risultati del benchmarking tra le strutture partecipanti, offre un momento di riflessione con esperti di settore e workshop tematici, analizzando le pratiche europee più avanzate per affrontare l’invecchiamento della popolazione.
Una voce per gli anziani: il successo di “Message in the Bottle”
Il concorso teatrale “Message in the Bottle”, parte delle attività BEN-Fare, ha permesso ai residenti della Residenza Danielato di esprimere la propria creatività e di condividere racconti di vita, poesie e filastrocche significative. Attraverso la magia del teatro, ogni partecipante ha potuto diventare interprete della propria storia, offrendo un messaggio di esperienza e speranza come fosse un “messaggio in bottiglia”. I video, della durata massima di 5 minuti, hanno coinvolto anche collaboratori e familiari, rafforzando il legame tra la comunità della struttura e il mondo esterno.
“Siamo entusiasti del risultato ottenuto dai nostri residenti, che hanno dimostrato grande impegno e passione,” ha affermato Katia Pacchiega, Presidente di IPAB. “Questo riconoscimento è una testimonianza dell’importanza di coinvolgere gli ospiti in esperienze che ne valorizzino storie e talenti. È un orgoglio per tutti noi e un bellissimo esempio di condivisione e creatività.”
Attività ed eventi di Qualità e Benessere: una comunità di pratica per la cura degli anziani
Oltre al convegno BEN-Fare, il Marchio Q&B organizza seminari regionali e webinar, favorendo il confronto tra le strutture e i servizi socio-sanitari locali e supportando lo sviluppo di una comunità di pratica che condivida valori e obiettivi comuni. Ogni anno, oltre 50 audit aiutano a monitorare e migliorare le performance delle strutture, portando benefici concreti a ospiti e operatori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516