Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un'opportunità unica per i giovani di Cavarzere

Il Comune di Cavarzere in collaborazione con Fondazione Intercultura: Borsa di studio per un’estate all’estero per giovani studenti

Grazie alla collaborazione tra il Comune e Fondazione Intercultura, una borsa di studio da 2.000 euro permetterà agli studenti meritevoli di vivere un’esperienza estiva di quattro settimane all’estero. Iscrizioni aperte fino al 20 gennaio 2025.

Il Comune di Cavarzere in collaborazione con Fondazione Intercultura: Borsa di studio per un’estate all’estero per giovani studenti

Cavarzere, 27 Ottobre 2024 – Il Comune di Cavarzere, in collaborazione con la Fondazione Intercultura, ha reso pubblica un'importante opportunità per i giovani residenti nel Comune. Grazie a questa partnership, è stata riservata una borsa di studio parziale del valore di 2.000 euro per un programma estivo all'estero della durata di 4 settimane.

L’iniziativa è rivolta agli studenti meritevoli, nati tra il 1º giugno 2006 e il 30 giugno 2010, offrendo loro la possibilità di vivere un’esperienza formativa unica all'estero durante l'estate. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2025 e possono essere effettuate tramite il sito ufficiale www.intercultura.it/comune-cavarzere.

Il Sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, ha dichiarato: "Una vacanza studio all’estero segna positivamente per sempre la formazione e il futuro dei giovani. Voglio ringraziare la Fondazione Intercultura per la collaborazione attiva, grazie alla quale il Comune di Cavarzere con l'Assessorato all'Istruzione ha riservato una borsa di studio del valore di 2.000 euro per programmi estivi di almeno 4 settimane. L'invito ai nostri ragazzi è quello di partecipare e iscriversi per vivere un'esperienza di vita unica, formativa e culturalmente immersiva".

Anche l’Assessore all’Istruzione, Stefania Sommacampagna, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa: "Investire sui giovani significa investire sul nostro futuro. Questa borsa di studio non è solo un'opportunità per conoscere altre culture, ma anche un modo per crescere, acquisire nuove competenze e ampliare i propri orizzonti. Invitiamo tutti gli studenti meritevoli a cogliere questa occasione unica."

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Centro locale di Piove di Sacco, rappresentato da Rachele Rosso, al numero 347 8182343, oppure la sede nazionale di Intercultura al numero 0577 900001, o scrivere a concorso@intercultura.it.

L’iniziativa è organizzata da Intercultura ODV, associazione di volontariato senza scopo di lucro.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione