Scopri tutti gli eventi
Una serata indimenticabile al Teatro Tullio Serafin per celebrare l'arte e il talento giovanile
31.12.2024 - 08:40
Lunedì 30 dicembre 2024, il Teatro Comunale Tullio Serafin di Cavarzere ha ospitato il tradizionale Concerto Sinfonico di Fine Anno, eseguito dalla straordinaria Serafin Youth Symphony Orchestra sotto la direzione del Maestro Renzo Banzato. Una serata magica che ha saputo incantare il pubblico con un programma ricco delle più celebri colonne sonore, da compositori del calibro di John Williams, Hans Zimmer, Patrick Doyle, e molti altri.
Il commento delle autorità
Il Sindaco, Pierfrancesco Munari, ha sottolineato:
"La Serafin Youth Symphony Orchestra rappresenta un orgoglio per la nostra comunità, un simbolo del talento e dell’impegno dei nostri giovani. Questo concerto è la dimostrazione che investire nella cultura significa investire nel futuro di Cavarzere."
L'Assessore alle Politiche Giovanili, Mattia Bernello, ha aggiunto:
"Vedere così tanti giovani musicisti eccellere in un contesto di altissimo livello è motivo di grande speranza e soddisfazione. La musica non è solo arte, ma anche un potente strumento di educazione e crescita per le nuove generazioni."
L'Assessore all'Istruzione, Stefania Sommacampagna, ha dichiarato:
"Eventi come questo rappresentano un'occasione unica per avvicinare le nuove generazioni alla bellezza della musica sinfonica, dimostrando che l’arte e la cultura sono motori fondamentali per la crescita del nostro territorio."
L'Assessore alla Cultura, Ilaria Turatti, ha concluso:
"La musica unisce le persone e, attraverso serate come questa, si rafforza il senso di comunità e appartenenza. Ringraziamo la Serafin Youth Symphony Orchestra per la loro professionalità e passione."
L'evento si è concluso con applausi scroscianti, confermando ancora una volta l'importanza di mantenere viva la tradizione di questo concerto che chiude l’anno in bellezza e armonia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516