Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un'opportunità unica per i giovani di crescere e fare la differenza nella comunità.

Cavarzere: aperto il bando per il Servizio Civile Universale 2024

Quattro posti disponibili nel Comune per progetti di inclusione digitale e supporto educativo: candidati entro il 18 febbraio 2025.

Cavarzere: aperto il bando per il Servizio Civile Universale 2024

Il Comune di Cavarzere è lieto di annunciare l’apertura del Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale, un’occasione unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano mettersi in gioco in progetti di alto valore sociale.

Il Sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, ha dichiarato:
"Questi progetti rappresentano un’opportunità preziosa per i nostri giovani, che possono contribuire concretamente al miglioramento della nostra comunità e, al contempo, acquisire competenze utili per il loro futuro personale e professionale."

Quest’anno, presso il Comune di Cavarzere, sono disponibili 4 posti per giovani volontari, distribuiti su due progettualità attive:

1. Rete cittadino digitale

  • Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport – Sportello informativo.
  • Durata del progetto: 12 mesi.
  • Obiettivo del progetto:
    Il progetto mira a favorire l’accessibilità e la fruibilità dei servizi digitali da parte dei cittadini in difficoltà con l’utilizzo delle tecnologie online offerte dalle Pubbliche Amministrazioni. Attraverso il potenziamento delle conoscenze digitali di base e la creazione di servizi di supporto ad hoc, si punta a:
    • Migliorare le competenze digitali della popolazione.
    • Promuovere un uso consapevole di internet per accedere ai servizi comunali.
    • Ottimizzare l’efficienza degli uffici comunali, riducendo costi e tempi.

2. Rete Insieme si cresce

  • Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport – Animazione culturale verso minori.
  • Durata del progetto: 12 mesi.
  • Obiettivo del progetto:
    Il progetto intende contrastare la povertà educativa e i disagi psico-socio-relazionali dei minori e delle loro famiglie, con particolare attenzione a coloro che vivono in situazioni di fragilità. Grazie a una comunità educante, il progetto si propone di:
    • Potenziare l’offerta educativa nei comuni veneti.
    • Sviluppare capacità, talenti e aspirazioni nei minori.
    • Promuovere il benessere e la crescita sana dei bambini, con un focus sui soggetti più vulnerabili.

Si potrà presentare domanda entro il 18 febbraio 2025, ore 14:00 esclusivamente tramite la piattaforma DOL (domandaonline.serviziocivile.it).

L’Assessore alle Politiche Giovanili, Mattia Bernello, ha aggiunto:
"Siamo entusiasti di offrire ai giovani di Cavarzere un’esperienza che permette loro di fare la differenza. Il Servizio Civile non è solo un impegno, ma anche una straordinaria occasione di crescita."

Per maggiori dettagli, è possibile visitare i siti www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione