Scopri tutti gli eventi
Territorio
08.02.2025 - 09:00
Il sindaco Pierfrancesco Munari
Entro giugno verranno ultimati i lavori sul campo sportivo di via Spalato, intervento collegato ai Pui, Piani urbani integrati
Sarà una prima parte dell’anno con tantissimi cantieri in arrivo, quella che è in programma sul territorio comunale di Cavarzere da qui fino a giugno. Ad annunciare la conclusione di tante opere che sono attese dalla città è direttamente il sindaco del paese Pierfrancesco Munari. Munari va nel dettaglio degli interventi che saranno fatti sul territorio che lui amministra. Entro fine febbraio - metà marzo, si inaugurerà il ponte sull’Adige. Si tratta di intervento molto atteso. L’intervento sul ponte dei “Caduti della libertà” di Cavarzere che attraversa il fiume Adige una volta concluso, permetterà la messa in sicurezza dell’infrastruttura che ormai era datata. Tutto grazie ad un intervento di 907 mila euro. L’opera è stata realizzata nell’ambito dei cantieri previsti e finanziati con il Pnrr. Sono stati fatti interventi che hanno permesso la messa in sicurezza della struttura, come ad esempio aveva parapetti non a norma, ed è stata rifatta l’asfaltatura. È stato fatto un allargamento per permettere il transito di pedoni e biciclette in sicurezza. Ad essere coinvolti maggiormente anche dai disagi, sono stati nei mesi passati i residenti della località San Giuseppe. “Subito dopo la conclusione dei lavori sul ponte o in contemporanea con questa - dice il sindaco Pierfrancesco Munari - ci sarà l’atteso intervento sulla strada Sinistra Adige, cantieri che prima di partire hanno atteso la conclusione di quelli del Genio Civile sempre lì vicino. Entro giugno verranno ultimati i lavori sul campo di via Spalato, un intervento collegato ai Pui Piani urbani integrati”. Questo intervento, mira a trasformare l’impianto sportivo cavarzerano in un punto strategico di aggregazione sociale e sportiva, contribuendo a promuovere coesione e qualità della vita per i residenti del territorio. I lavori comprendono opere di efficientamento energetico, miglioramento dell’accessibilità e recupero degli spazi per attività ricreative e sportive. Sempre entro giugno inoltre verrà inaugurata la mensa scolastica i cui lavori stanno procedendo spedita. Rimane al di fuori di questi fuori di questi interventi via Matteotti che è stata inaugurata nelle scorse settimane anche se non si è fatta una vera e propria inaugurazione con taglio del nastro, ma è stata messa subito disposizione della popolazione per la sua fruizione. Procederà poi il Pinqua che è un progetto di riqualificazione urbana ambizioso per un’area intera del capoluogo. Per questo si è già proceduto all’abbattimento di edifici in via Cavour e si procederà a breve con quelli in via Marconi. “Nei primi sei mesi del 2025 - conclude Munari - saranno portate a termine 5 delle 6 opere in itinere del Pnrr.” Insomma un bel risultato dal punto di vista amministrativo quello che annuncia il sindaco. Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516