Scopri tutti gli eventi
Un importante evento formativo per gli studenti dell'Istituto Marconi di Cavarzere
25.02.2025 - 09:35
Sabato 22 febbraio, alle ore 10:00, presso l’Istituto G. Marconi G. Veronese di Cavarzere, si è tenuto un importante incontro sul tema “Educazione alla Legalità”, rivolto agli studenti delle classi quinte e delle classi 3^ A Mat. e 3^ Bio. L’evento ha visto la partecipazione di Don Luigi Merola, insegnante di Religione, referente nazionale per la legalità e consulente della Commissione Antimafia, che ha condiviso con i giovani la sua esperienza nella lotta contro la camorra e nella promozione della cultura della legalità.
All’incontro hanno preso parte numerose autorità istituzionali, tra cui il Questore di Venezia, Dottor Gaetano Bonaccorso, la Dirigente Scolastica dell’Istituto, Dottoressa Daniela Boscolo, la moderatrice dell’evento, Professoressa Frediana Fecchio, la signora Raffaella Rando e le docenti dell’Istituto Marconi.
Presenti, inoltre, il Sindaco della Città di Cavarzere, Avvocato Pierfrancesco Munari, il Sindaco della Città di Chioggia, Dottor Mauro Armelao, e il Sindaco del Comune di Cona, Dottor Alessandro Aggio. Tra le autorità intervenute, anche Fiorenzo Tommasi, Presidente della Croce, e Paolo Manfrin.
Di fondamentale rilievo la partecipazione delle Forze dell’Ordine: la Stazione dei Carabinieri di Chioggia, rappresentata dal Maggiore Perazzolo e dalla Dottoressa Martina, e la Stazione dei Carabinieri di Cavarzere, rappresentata dal Maresciallo Cutrupi Basilio Emanuele.
Il Sindaco Pierfrancesco Munari ha sottolineato l’importanza dell’incontro:
“Abbiamo vissuto un momento di grande valore educativo presso l’Istituto professionale della nostra città. È stato un onore dialogare con i giovani insieme a Don Luigi Merola, una figura simbolo nella lotta alla camorra, che ha condiviso la sua esperienza e il suo impegno per la legalità. La partecipazione del Questore di Venezia, dei sindaci di Cona e Chioggia, delle Forze dell’Ordine di Cavarzere e Chioggia, dei docenti e della Dirigente Scolastica Daniela Boscolo, così come la Protezione Civile con Frediana Fecchio e Fiorenzo Tommasi del Comitato della Croce, dimostra quanto sia fondamentale fare rete per promuovere la cultura della legalità. Questi momenti di confronto sono essenziali per costruire un futuro migliore per le nuove generazioni”.
L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione e sensibilizzazione per gli studenti, offrendo loro strumenti e testimonianze preziose per comprendere l’importanza di un impegno concreto nella costruzione di una società basata sui principi della legalità e della giustizia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516