Scopri tutti gli eventi
Terza edizione della rassegna culturale di Cavarzere
10.03.2025 - 12:49
Torna per il terzo anno la rassegna culturale "Cavarzere Incontra", un ciclo di eventi che approfondisce tematiche geopolitiche e culturali con ospiti di rilievo nazionale e internazionale.
Si è svolta venerdì 7 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Cavarzere, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale "Storie di Confine", scritto e interpretato dal giornalista Toni Capuozzo con l'accompagnamento musicale del maestro fisarmonicista Sebastiano Zorza. L'evento, promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere, si terrà venerdì 14 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Tullio Serafin.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il Sindaco di Cavarzere, l'Assessore alla Cultura Ilaria Turatti e la Dott.ssa Fonsati di Adriatic LNG, sponsor principale dell'iniziativa.
Nata tre anni fa, alla vigilia dello scoppio della guerra in Ucraina, la rassegna ha ospitato importanti giornalisti, analisti e scrittori per raccontare e comprendere gli eventi del nostro tempo. Anche quest’anno il Teatro Tullio Serafin sarà il palcoscenico di incontri di grande interesse.
L’apertura, inizialmente prevista per il 7 marzo con Fausto Biloslavo, è stata posticipata per motivi professionali del giornalista, attualmente impegnato in Donbass. Il primo appuntamento sarà quindi il 14 marzo, con un ospite ormai di casa a Cavarzere, come detto il giornalista Toni Capuozzo. A seguire, il 29 marzo, Massimiliano Torre presenterà il suo libro, analizzando eventi di rilievo diplomatico che hanno avuto impatti economici significativi per l’Italia.
Il 30 maggio sarà la volta di Andrea Pamparana, che offrirà una panoramica sull’attualità italiana con uno sguardo anche ai retroscena politici. Altri nomi di spicco sono in programma, tra cui volti noti del giornalismo e dell’analisi politica.
Nel suo intervento, il sindaco Pierfrancesco Munari ha sottolineato l'importanza di ospitare un evento di tale rilevanza culturale, "capace di offrire una riflessione profonda sui temi della memoria e delle identità di confine, trattati con la sensibilità e la competenza di Toni Capuozzo", ha dichiarato.
L'Assessore alla Cultura Ilaria Turatti ha evidenziato come l'evento rappresenti un'opportunità di crescita per la cittadinanza: "Con ‘Storie di Confine’ vogliamo offrire al pubblico un'esperienza coinvolgente, che unisce il potere della narrazione alla musica evocativa di Sebastiano Zorza. La cultura è un ponte tra passato e futuro, e iniziative come questa contribuiscono a mantenerla viva".
La rassegna è resa possibile grazie al supporto di Adriatica LNG, da anni vicina alle iniziative culturali del territorio, e alla collaborazione con il Comune di Cavarzere e la Pro Loco.
Oltre alla rassegna di incontri, prosegue con successo anche la stagione di prosa, che si concluderà a breve con una rappresentazione legata alla storia locale.
La Dott.ssa Fonsati di Adriatic LNG ha ribadito l'impegno dell'azienda nel sostenere iniziative culturali sul territorio: "Siamo orgogliosi di essere al fianco del Comune di Cavarzere per un evento che unisce arte, storia e memoria. Crediamo fortemente nel valore della cultura come strumento di crescita e coesione sociale".
Infine, il Sindaco ne ha approfittato per menzionare un'importante celebrazione che si terrà a fine aprile.
"Cavarzere si prepara a celebrare l’80° anniversario della liberazione, con eventi che valorizzeranno la memoria storica della città. È in corso un iter per ottenere un riconoscimento ufficiale per il sacrificio della comunità durante la Seconda Guerra Mondiale, con il coinvolgimento del Ministero dell’Interno. il 27 aprile si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele una celebrazione di ampio respiro istituzionale con autorità politiche, civili e militari nazionali, regionali e territoriali".
L’appuntamento del 14 marzo si preannuncia imperdibile per gli appassionati di storia, giornalismo e musica.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0426-317160-162 o il cellulare 335 7480969, oppure scrivere all’indirizzo e-mail biblioteca@comune.cavarzere.ve.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516