Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Una giornata di lavoro, inclusione e relazioni autentiche nel segno dell’ortoterapia

Prosegue il progetto dell’orto alla Residenza IPAB Danielato di Cavarzere, con il prezioso supporto del Gruppo “5 Martiri” di San Pietro e della Cooperativa Emmanuel.

Una giornata di lavoro, inclusione e relazioni autentiche nel segno dell’ortoterapia

CAVARZERE – Una giornata intensa e ricca di significato quella vissuta ieri presso la Residenza IPAB Danielato. Si è infatti allargato il progetto dell’orto di struttura, uno spazio verde che cresce non solo in dimensioni ma soprattutto in valore umano e sociale. A fianco dei residenti, oggi hanno collaborato attivamente i volontari del Gruppo “5 Martiri” di San Pietro e alcuni giovani della Emmanuel Società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale.

Un esempio concreto di inclusione, condivisione e benessere, in cui il lavoro della terra diventa occasione per coltivare anche relazioni, stimolare abilità e costruire legami intergenerazionali.

Gli ospiti della struttura, con la loro esperienza e passione, hanno guidato e affiancato i volontari offrendo preziosi consigli su come prendersi cura dell’orto, trasformando l’attività in un vero e proprio laboratorio di vita.

La Direzione della Residenza IPAB Danielato ha dichiarato:
“Siamo profondamente orgogliosi di questo progetto, che dimostra quanto si possa costruire quando si lavora insieme. L’orto è diventato un simbolo di collaborazione e vitalità, grazie al coinvolgimento attivo dei nostri ospiti, dei volontari del Gruppo ‘5 Martiri’ e dei ragazzi della Cooperativa Emmanuel. Insieme, si può fare davvero tanto, e oggi lo abbiamo dimostrato con entusiasmo, operosità e cuore.”

Silvia Bassan, presidente della Cooperativa Emmanuel, ha commentato:
“Queste esperienze rappresentano il senso più autentico del nostro lavoro: creare connessioni e occasioni di crescita reciproca. I ragazzi oggi sono tornati a casa arricchiti, con il sorriso di chi ha ricevuto molto più di quello che ha dato.”

Stefano Perazzolo, presidente del Comitato “5 Martiri” di Cavarzere, ha aggiunto:
“Siamo felici di contribuire a progetti che fanno bene alla comunità. L’incontro tra giovani, volontari e anziani è stato un momento vero, umano, che ci ricorda quanto il volontariato sia una forza concreta per il territorio.”

La Residenza Danielato rinnova il proprio impegno nel promuovere iniziative capaci di migliorare la qualità della vita dei suoi residenti, coinvolgendo la comunità e valorizzando ogni forma di partecipazione attiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione